
10 cose per stare meglio con se stesse.
Prendersi cura di sé è importante per il proprio benessere psico-fisico. Ci fa stare bene e ci rende più serene anche agli occhi degli altri. Il nostro benessere si ripercuote anche sulla nostra vita di coppia e familiare, portando felicità. Oggi Chiara, del blog Punto e Virgola Mamma ci indica 10 cose per stare meglio con se stesse…
10 cose per stare meglio con se stesse
Al primo posto, ogni giorno, ci sono i nostri figli ed è giusto che sia così. Ma oltre ad essere mamme siamo anche donne, per questo è importante fare qualcosina per se stesse, magari mentre i figli sono a scuola o all’asilo. A volte basta davvero poco per riuscire a stare meglio con se stesse. Ecco qualche consiglio:
1. Meditazione: si tratta di un’abitudine che può piacere oppure no, ma la meditazione è un ottimo modo per prendersi cura di se stesse, per staccare la spina, ricaricare le energie, allontanare l’ansia e lo stress e ritrovare la pace, la tranquillità e la serenità. Bastano dieci minuti due volte al giorno e si possono notare i benefici;
2. Leggere: sfogliare le pagine di un libro è come darsi il permesso di vivere una nuova avventura. Leggere è importante perché rende la vita più ricca, permette di distrarsi ed è come viaggiare comodamente seduti sul proprio divano;
3. Occuparsi del proprio corpo: una bella doccia o un bel bagno rilassante, mettersi un po’ di crema con calma, scegliere i vestiti da indossare, truccarsi un po’ di più e mettere in ordine i propri capelli per sentirsi più bella e femminile può aiutare le mamme a sentirsi più donne (anche se le mamme spettinate in tuta sono sempre le mie preferite);
4. Musica: avere la musica come sottofondo dei momenti in cui si è impegnate in casa può essere di grande aiuto per rilassarsi pur facendo qualcosa. Se si è in casa a pulire, riordinare, cucinare o lavare i piatti si può diminuire il fastidio che solitamente procurano le faccende domestiche grazie alla musica;
5. Ballare e cantare: non sempre ascoltare la musica è sufficiente per scaricarsi e ricaricarsi. Molte volte bisogna spingersi un po’ più in là. Per questo consiglio di ballare per tutta la casa e cantare a tutta voce le canzoni della radio o della playlist (questa attività è molto divertente anche se svolta con i bambini);
6. Shopping: un pomeriggio di shopping non si nega a nessuno. Anche se si è sempre di fretta, anche se i soldi sono sempre limitati, anche se non si ha sempre tutto questo tempo libero, si dovrebbe cercare di ritagliarsi degli spazi e togliersi qualche sfizio o farsi qualche regalino (anche economico), che suona proprio come una bella coccola;
7. Yoga: in realtà avrei dovuto consigliarvi l’attività fisica in generale, ma in realtà il mio cuore punta tutto sullo yoga. Lo yoga è una disciplina che aiuta realmente a prendersi cura di se stesse in tutto e per tutto. Permette di occuparsi del proprio corpo, della propria mente e del proprio spirito contemporaneamente, per cui non trovo alcuna disciplina più adatta e più completa;
8. Film o serie tv sul divano: divano, coperta e tisana possono essere gli alleati perfetti per una serata rilassante in cui la mente smette per un attimo di concentrarsi sui tanti impegni e decide di puntare l’attenzione su qualcosa che piace e che si sceglie consapevolmente;
9. Uscita con le amiche: riuscire a ritagliarsi ogni tanto un po’ di tempo per un caffè, un aperitivo o una cena con le amiche può fare realmente bene al cuore. Staccare dagli impegni quotidiani e ritrovarsi a ridere, chiacchierare e sfogarsi a vicenda può essere un perfetto toccasana;
10. Uscita di coppia: prendersi cura della coppia e della relazione coniugale è importante, per cui ogni tanto è il caso di concedersi una cena o un cinema in compagnia del proprio uomo.
Avete qualche altro utile consiglio oltre a queste 10 cose per stare meglio con se stesse? Scrivetelo nei commenti!
Lascia un commento