
Bigfoot Junior: la diversità è ciò che ci rende speciali
Martedì ho trascorso un piacevole pomeriggio insieme a mio figlio, a vedere un film al cinema, sgranocchiando patatine e pop-corn e sorseggiando un’aranciata.
Il film di cui ti sto per parlare è Bigfoot Junior.
Bigfoot Junior: la diversità è ciò che ci rende speciali
Il film narra di un ragazzo, Adam, diverso dagli altri ragazzi soprattutto per il fatto di avere una chioma di capelli molto folta, che attira l’attenzione dei compagni, i quali lo deridono e lo bullizzano continuamente.
Adam si accorge che in determinati momenti, quando si trova a provare certe emozioni come paura, angoscia, terrore, succede qualcosa di strano al suo corpo: i suoi piedi crescono fino a fuoriuscire dalle scarpe, il suo udito si amplifica fino ad arrivare a sentire ciò che i suoi compagni bisbigliano alle sue spalle anche a metri di distanza. Inoltre, Adam scopre che i suoi capelli non sono soltanto semplicemente folti, ma che crescono a una velocità impressionante, anche subito dopo averli tagliati…
Adam è cresciuto senza padre, che crede morto (almeno, sua madre gli ha sempre raccontato così) ma un giorno scopre qualcosa… Della corrispondenza tra suo padre e sua madre, in cui parlano di lui, dei progressi fatti nel corso degli anni e di quanto sia difficile per suo padre dover stare lontano dalla sua famiglia.. Adam allora capisce che suo padre è vivo, che sua madre gli ha sempre mentito e, ovviamente, si arrabbia molto con lei al punto da scappare da casa per andare a conoscere suo padre. Attraverso un passaggio in autostop, giunge fino all’indirizzo (chiamiamolo così) scoperto tra le lettere che aveva trovato in casa. Si trova ai margini di una foresta. Adam si addentra sempre più e camminando e correndo, finisce per cadere intrappolato in una tagliola e, fuggendo, stramazza al suolo, proprio sul ciglio della strada da dove si era addentrato. Lì sta per essere investito da un camion (munito di telecamera di bordo) ma ecco che arriva uno strano essere peloso che lo prende con sé e fugge via. Il camionista, dalle riprese della telecamera, capisce che quello strano essere è Bigfoot e avverte la stampa.
Risvegliatosi dal suo svenimento, Adam conosce suo padre, che gli svela tutti i vantaggi di essere un Bigfoot, caratteristiche di cui anche il ragazzo è dotato, come correre superveloce, sentire a metri e metri di distanza, guarire le ferite con il tocco guaritore.
La notizia dell’avvistamento di Bigfoot giunge fino al titolare e allo scienziato di una grande azienda che sta lanciando sul mercato un nuovo e sensazionale prodotto per la crescita dei capelli. Il prodotto è in fase sperimentale, chimicamente è pronto ma al momento di testarlo (sul povero tirocinante in cerca di crediti formativi per l’università) qualcosa non funziona, c’è qualcosa che manca. L’unico elemento in grado di perfezionare e rendere unico il prodotto è il DNA di Bigfoot. E così i malvagi uomini d’affari si mettono sulle tracce di Bigfoot: rapiscono la mamma di Adam e ricattano il ragazzo di ucciderla. Adam corre in suo soccorso, ma il ragazzo viene rapito dal malvagio imprenditore, il quale lo rinchiude in un’auto, che prende fuoco. Adam è intrappolato tra le fiamme e, ancora una volta, suo padre corre in suo soccorso e lo salva. Ma viene catturato dai bodyguard di Wallace Eastman, il leader dell’azienda, che lo trascinano con sé fino alla casa produttrice del prodotto per capelli. Qui, lo scienziato cattivo riesce a ottenere l’elemento mancante alla sua formula. Ma c’è un problema: per avere il DNA di Bigfoot serve Bigfoot, per sempre, non può andarsene perché è lui l’unica risorsa in grado di fornire l’elemento chiave della formula segreta. Bigfoot è prigioniero e tratta la sua prigionia con i suoi nemici a patto che loro lascino in pace la sua famiglia.
Adam però non ci sta a questo patto, vuole salvare suo padre: con astuzia libera Bigfoot e distrugge l’azienda. Wallace Eastman è finito!
Bigfoot torna a casa dalla sua famiglia e si porta con sé tutti gli amici della foresta, che aiutano Adam a difendersi dai prepotenti bulletti della scuola.
Mi è piaciuto molto questo film, soprattutto per quanto riguarda il tema della diversità: la diversità è quella che ci rende diversi dagli altri e quindi ci fa essere delle persone speciali.
E poi ha rapito molto l’attenzione del mio bambino, che si è divertito tantissimo.
Tu hai visto Bigfoot Junior? Ti è piaciuto? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento