
Piano di lavoro per un menu a tema aromatico: come organizzarsi
Nella mia ultima newsletter ho parlato del piano di lavoro per organizzare pranzi o cene a tema in compagnia degli amici. Se te la sei persa perché non sei iscritto, puoi sempre rimediare, cliccando qui! Ti ricordo che alle mie newsletter si vince sempre qualche cosa, quindi iscriviti subito!!
Piano di lavoro per un menu a tema aromatico: come organizzarsi
Il menu aromatico prevede la preparazione di:
Ricottine al forno con erbe aromatiche
Tagliatelle con piselli, pesce spada e menta
Triglie al cartoccio con olive taggiasche, capperi e timo
Prima di tutto, occorre scegliere ingredienti freschissimi, soprattutto per quanto riguarda il pesce e le erbe aromatiche. Io, come sai, faccio la spesa al mercato permanente di Viareggio, dove trovo pesce fresco di qualità, pescato la notte prima.
Il primo a dover essere preparato è il dolce, che dovrà riposare in frigorifero per almeno due ore.
Poi è la volta delle ricottine. Mentre queste cuociono in forno, prepara i piselli. E mentre questi cuocono a loro volta, prepara i cartocci delle triglie. Quando saranno pronti, disponili su un piatto o una teglia e lasciali in frigorifero fino a quando arriveranno gli ospiti.
Da ultimo si prepara il condimento della pasta.
Appena arrivano gli ospiti, metti l’acqua della pasta a bollire e riaccendi il forno per cuocere le triglie.
Solitamente, io inizio con un aperitivo di benvenuto.
Per quanto riguarda la spesa, acquisto la maggior parte degli ingredienti al supermercato il pomeriggio prima (se si tratta di un pranzo) oppure la mattina stessa (se si tratta di una cena). Il pesce lo acquisto al mercato la mattina stessa (se si tratta di un pranzo mando mio marito e allora so che arriverò molto lunga con la preparazione perché tornerà a casa con i pesci dopo due ore quando è partito di casa alle 10…).
Ma la parte che amo di più è quella relativa all’addobbo della tavola, che deve essere a tema con il menu. Anche in questo caso, il mio posto preferito per fare acquisti è il mercato di Viareggio. Altrimenti cerco le cosine più particolari online o nei negozi. Io amo molto addobbare con centrotavola, segnaposti, candele, tovaglie e tovaglioli colorati. Ho collezionato, negli anni, tanti serviti di piatti, posate, bicchieri e coccini vari da riempire 6 credenze intere! E lo spazio non mi basta mai…
Invitare gli amici a pranzo o a cena mi piace tantissimo perché mi dà modo, oltre che di trascorrere del tempo con le persone care, anche di esprimere la mia creatività. Cioè a me piace proprio invitare le persone a casa, mi rende felice, non mi pesa affatto preparare tutto. E’ una passione e quindi mi diverte…
Quali sono le tue passioni? Anche a te piace organizzare pranzi o cene a tema per gli amici? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento