
Aprile: è primavera! Un menu per accogliere la bella stagione.
Finalmente è sbocciata la primavera in tutti i suoi colori e profumi. E si fa sentire anche in cucina. Non potevano mancare le verdure fresche di stagione: insalatina gentile, zucchine, asparagi, patate novelle e i tanto amati dai bambini (sto parlando dei pisellini). E per completare, un frutto anch’esso molto apprezzato dai piccoli: le fragole.
Aprile: è primavera! Un menu per accogliere la bella stagione
Insalatina gentile con zucchine e prosciutto
Ingredienti: 1 cespo di insalatina gentile, 1 zucchina, alcune fette di prosciutto crudo, 2 fette di pane integrale, olio evo, aceto di mele, sale, pepe.
Prepara l’insalata (lavala e tagliala a pezzetti) e mettila in un’insalatiera. Affetta la zucchina sottile per il verso della lunghezza e falla grigliare per pochi minuti su una piastra. Taglia il pane a dadini e tostalo. Taglia il prosciutto a striscioline e metti tutto nell’insalatiera. Condisci l’insalata. Il tocco in più: puoi aggiungere al condimento un po’ di yogurt bianco.
Bavette con asparagi e robiola
Ingredienti: 80-100 g di bavette a testa, 1 mazzetto di asparagi, 200 g di robiola, 1 limone, 2 cucchiai di Parmigiano, sale e pepe.
Cuoci le bavette in acqua bollente salata. Taglia gli asparagi sottili per il verso della lunghezza, lasciando intere alcune punte e cuoci in acqua salata. Stempera la robiola con un po’ di acqua degli asparagi e aggiungi la scorza di limone e il suo succo. Infine, aggiungi il parmigiano grattugiato e aggiusta di sale e beve. Scola le bavette al dente e condiscile. Il tocco in più: Puoi cuocere la pasta nell’acqua degli asparagi per renderla più gustosa (e per risparmiare una pentola…)
Ingredienti: 400 g di petto di pollo a fettine, due confezioni di sesamo, olio evo, sale e pepe.
Taglia i petti di pollo a striscioline e ricoprile di sesamo (aggiustando di sale e pepe). Fai grigliare su una piastra con un po’ di olio fino a farli dorare. Il tocco in più: puoi servire con della salsa di soia per rendere la ricetta ancora più esotica.
Patate novelle con pesto di pisellini
Ingredienti: 8 patate novelle, 200 g di pisellini surgelati, qualche foglia di menta e di basilico, olio evo, 1 cucchiaino di senape, sale e pepe.
Sbuccia le patate e tagliale a fette spesse. Cuoci a vapore per circa 15 minuti. Sbollenta i pisellini, scolali e passali sotto l’acqua fredda. Frullali nel mixer insieme alla menta e al basilico, alla senape e all’olio e aggiusta di sale e pepe. In una padella, fai rosolare le patate con un po’ di olio in modo da renderle dorate e croccanti. Togli dal fuoco e aggiusta di sale. Servi insieme al pesto di pisellini. Il tocco in più: se ti avanza del pesto puoi friggere delle patatine surgelate (le patatine fritte lunghe) e utilizzare il pesto al posto del ketchup.
Ingredienti: 250 ml di panna fresca, 3 albumi, 500 g di fragole, zucchero.
Monta gli albumi a neve ben ferma. A parte, monta la panna e aggiungi un po’ di zucchero. Amalgama insieme i due composti e versa all’interno di alcuni pirottini precedentemente bucherellati sul fondo. Lascia riposare per circa 12 ore in frigo (con un piattino sotto perché scoleranno). Al momento di servire, sforma gli stampini e decorali con le fragole tagliate a pezzetti. Il tocco in più: puoi decorare con uno sciroppo di fragole, mettendo a cuocere in una padella le fragole a pezzetti con un cucchiaio di miele.
Ti è piaciuto questo menu di Aprile? Tu cosa cucinerai? Scrivilo nei commenti!
Fonte: articolo “Aprile, è primavera!”, FiorFiore in Cucina, Aprile 2013
Lascia un commento