
Bouquet di ghiaccio: note floreali per il tuo cestello
Un’idea davvero graziosa per mantenere fresche le bibite o il vino, durante un pranzo o una cena in compagnia degli amici. Quello che ci vuole, con questa calura estiva…
Bouquet di ghiaccio: note floreali per il tuo cestello
Il vino bianco, il rosé, lo spumante, il prosecco e lo champagne andrebbe sempre serviti in cestelli con ghiaccio.
Oggi noi andremo oltre, perché il classico cestello con ghiaccio è troppo banale per i nostri gusti.
Creeremo un bouquet di ghiaccio, ovvero dei ghiaccioli contenenti boccioli o petali di fiori.
La preparazione è semplicissima, basterà inserire i fiorellini o i petali all’interno degli stampini da ghiaccio (l’importante è che i fiori siano di piccole dimensioni).
Il tocco in più potrebbe essere quello di abbinare il colore dei fiori a quello del vino o delle bibite. Infatti, il bouquet di ghiaccio può essere pensato anche per un pranzo o una cena più informale, all’aperto magari se anche i nostri ospiti hanno dei bambini che desiderano bere una bibita fresca. Per dare un tocco un po’ più chic, scegliamo bibite in bottiglia, invece che in lattina…
Se vuoi rendere l’atmosfera ancora più vivace, utilizza della frutta a pezzetti oppure di piccole dimensioni, come i frutti rossi. Oppure puoi scegliere delle erbe aromatiche o fare un mix di tutti questi elementi..
Io ho pensato di creare il bouquet di ghiaccio per mantenere fresco il vino o le bibite, ma puoi creare i tuoi ghiaccioli fioriti anche per essere utilizzati nei bicchieri, magari per un cocktail, un aperitivo davvero chic…
Insomma, spero di averti dato un’idea carina per stupire i tuoi ospiti e per mantenere freschi il vino o le bibite. Ti è piaciuta? Scrivilo nei commenti!
Articolo dedicato a Tassoni, la NOSTRA azienda di bibite gassate, che iniziò a produrre la famosa cedrata nel lontano 1886 e che ci ha reso più fresche e dolci queste serate di caldo torrido.
Fonte: articolo “Bouquet di ghiaccio”, FiorFiore in Cucina, Agosto 2016.
Lascia un commento