
Runner d’autunno.
Autunno, il mese in cui cadono le foglie dai tanti colori: gialle, rosse, arancioni, marroni, verdi.. E proprio con le foglie che cadono dagli alberi in questo periodo, si possono realizzare tanti capolavori e opere creative, come questa che vado a proporti.
Runner d’autunno
Occorrente:
un runner bianco di cotone o lino
tintura da tessuto
un tampone o una spugnetta
piattini di plastica
guanti in lattice
Con l’autunno iniziano anche le brutte giornate di pioggia (o continuano come nel caso di quest’anno in cui abbiamo avuto un’estate non bellissima). Ecco un’idea facilissima da realizzare, magari insieme ai bambini per tenerli impegnati durante i pomeriggi trascorsi a casa a causa del brutto tempo.
Si tratta di realizzare un runner (o una tovaglia o dei tovaglioli o delle tovagliette americane) in stile autunnale, con una decorazione ispirata alla natura.
Procurati delle foglie (meglio se non ancora del tutto secche, come ho fatto io perché tendevano a spezzettarsi), intingile nel colore da tessuto (utilizzando dei piattini di plastica) e, con l’aiuto di un tampone o di una spugnetta, imprimi la sagoma della foglia sulla stoffa, usandola proprio come un timbro.
Io ho utilizzato solo il verde, ma puoi utilizzare più colori e dare così più vivacità. Puoi scegliere foglie di diverse forme e dimensioni.
Lascia asciugare e segui le indicazioni riportate sulla confezione del colore utilizzato. Ricorda di indossare sempre dei guanti in lattice (anche per il tuo bambino).
A questo punto, il runner è pronto per essere steso sulla tavola e donare un tocco autunnale all’atmosfera della tua casa.
I bambini si divertiranno tantissimo a dipingere e aiutare la mamma in un lavoretto creativo. A mio figlio è piaciuto, ovviamente, essendo stato fatto insieme a un bambino (e non essendo io bravissima) il risultato non è perfetto, ma l’importante è che ci siamo divertiti a realizzarlo.
Ti è piaciuta questa idea? Scrivilo nei commenti!
Fonte: articolo “Runner d’autunno”, FiorFiore in Cucina, Ottobre 2016.
Lascia un commento