
Come scegliere la babysitter per i tuoi figli: alcuni consigli.
Elena di Babysits oggi ci offre qualche e utile preziosissimo consiglio su come scegliere la babysitter ideale per i nostri bambini.
Come scegliere la babysitter per i tuoi figli: alcuni consigli.
Oggigiorno sempre più famiglie scelgono di rivolgersi a una babysitter per badare ai propri figli. E’ una soluzione veloce, economica e conveniente. Naturalmente, come ogni altra scelta, anche questa comporta dei rischi e i genitori desiderano sempre il meglio per i figli.
Ecco cosa fare PRIMA di scegliere la babysitter ideale:
- Fissate un appuntamento.
Contattare una babysitter va bene sia tramite messaggio che attraverso una telefonata, ma assicuratevi di incontrarla prima di affidarle i vostri figli e ricordatevi di portare all’appuntamento anche i bambini. Percepirete subito se ci sarà intesa sia tra voi e la babysitter che tra lei e il/i bambino/i. Se la ragazza è impossibilitata a incontrarsi di persona, proponetele Skype, che rimane un ottimo modo, anche se virtuale, di conoscere una persona.
- Il biglietto da visita.
Non è solo importante il parere di altre persone che possono raccomandare quella specifica babysitter, ma anche la vostra impressione iniziale conta tantissimo. Assicuratevi che abbia un aspetto presentabile, che abbia cura di se stessa (sinonimo di pulizia) e che sia educata. Sicuramente vale il proverbio “l’apparenza non conta”, ma ci sono comunque dei segnali d’allarme che servono a farvi capire se vostro figlio sarà in mani sicure o no.
- Chiedete delle referenze.
E’ come quando si decide di comprare un prodotto su Amazon e si è spinti ad acquistarlo solo se le recensioni sono positive e con tanti commenti. Il ragionamento è lo stesso: quando trovate qualcuno disponibile a badare ai vostri figli, fissate un appuntamento per conoscerla/o e chiedete di portare con sé delle referenze. Non devono essere necessariamente referenze legate al mondo del babysitting, perché potreste trovare qualcuno alla prima esperienza, ma ugualmente qualificato; vanno bene anche referenze legate ad attività svolte con dei bambini (grest, animatori ai campi estivi/invernali) o ad attività di volontariato.
- Controllate le effettive disponibilità.
Lavorare come babysitter è spesso un lavoro che giovani studenti o lavoratori part time svolgono per guadagnare qualcosa in più. Assicuratevi di definire insieme gli orari da rispettare e chiedete alla babysitter se e quali impegni fissi ha durante la settimana, in modo da venire incontro alle esigenze di entrambi. Se, per esempio, avete bisogno di una babysitter qualche giorno a settimana o saltuariamente, uno studente può andare bene. Viceversa, se cercate qualcuno che venga fisso tot ore in tot giorni, a maggior ragione per tante ore, è conveniente chiamare qualcuno completamente libero, che si prenda cura del vostro bimbo full time.
- Cercate qualcuno disponibile a venire a casa vostra.
Per i bambini è sempre difficile stare senza i genitori, anche solo per qualche ora ( soprattutto quando sono molto piccoli). Rimanere nella propria casa mantiene quell’atmosfera familiare di cui hanno bisogno e, inoltre, la babysitter può svolgere attività ludiche con i giochi a disposizione, oppure può usufruire della cucina se è necessario preparargli un pasto. Questo aspetto non solo favorisce voi, ma anche le babysitter, che possono usufruire dei vostri spazi e possono facilmente instaurare un rapporto di fiducia con il bambino o i bambini.
- Cercate una persona propositiva.
Il lavoro della babysitter non è complicato e non serve un diploma per svolgerlo. Rimane comunque un mestiere da non sottovalutare, non solo perché si ha la responsabilità dei bambini, ma anche perché con gli stessi è meglio essere creativi. Cercate quindi qualcuno che abbia voglia di giocare coi vostri figli. Una persona propositiva riuscirà ad instaurare un rapporto migliore coi bambini.
I consigli appena citati sono piccoli accorgimenti che aiutano una famiglia a capire qual è la persona più adatta a fare da babysitter ai propri figli.
E’ chiaro che serve del tempo per conoscere bene una persona, soprattutto quando si tratta di qualcuno che deve badare ai vostri bambini, ma seguendo questi consigli riuscirete a trovare la babysitter ideale e adatta alle vostre esigenze.
Ecco come scegliere la babysitter per i nostri bambini. Tu su cosa hai basato la scelta? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento