
Come comportarsi se tuo figlio preferisce la babysitter.
Può capitare che tuo figlio, trascorrendo tanto tempo insieme alla babysitter e trovandosi molto bene con lei, preferisca stare con lei piuttosto che con te. E’ normale che tu ci rimanga male, ma non ti preoccupare… Come comportarsi se tuo figlio preferisce la babysitter? Ecco qualche consiglio di Elena di Babysits.
Come comportarsi se tuo figlio preferisce la babysitter.
Chiamare una babysitter sicuramente presenta dei vantaggi ma, come in ogni scelta, ci sono anche dei rischi. Uno dei primi rischi che balzano alla mente riguarda l’affidabilità della babysitter. Il consiglio è quello di trovare un profilo ben fatto su internet e di contattare la persona che avete scelto, in modo da poter fissare un incontro. La prima impressione che ne avrete è senza dubbio importante, anche se a volte può capitare di trovare una persona che all’apparenza si presenta responsabile, ma che poi si rivela l’esatto opposto. In ogni caso, affidabilità e rispetto sono i pilastri su cui basare un rapporto di lavoro.
Dall’altra parte può, invece, capitare di imbattersi in una babysitter fin troppo perfetta, ossia una persona in cui i vostri figli potrebbero vedere una figura materna. E’ meraviglioso che una babysitter riesca ad instaurare un rapporto di fiducia così profondo con i bambini. Tuttavia, è chiaro che la babysitter non sostituisce in alcun modo la mamma.
Il suo ruolo è di supporto, soprattutto per quelle mamme che decidono di chiamare la babysitter per motivi di lavoro e, pur di lasciare i figli all’interno delle mura domestiche, scelgono di affidarsi a una figura esterna che si prenda cura di loro in sua assenza.
A volte, può capitare che babysitter o tate instaurino un rapporto così profondo coi piccoli, che una volta che la mamma rientra a casa, questi cominciano a piangere o lamentarsi. Per una mamma può essere un po’ sconfortante, soprattutto se la scena si replica più volte.
Com’è possibile?
Bisogna fare due considerazioni.
Innanzitutto, è normale per una mamma sentirsi minacciata se si è instaurato un rapporto tanto intimo tra la babysitter e il bambino; d’altro canto, dovrebbe anche sentirsi più sicura, sapendo che i suoi figli stanno bene con la persona che si prende cura di loro. Si tratta evidentemente di una persona affidabile che ha capito le esigenze dei bambini.
Come risolvere la situazione?
in realtà non si tratta di un vero e proprio problema ma, per evitare di creare dei fraintendimenti, è possibile adottare dei piccoli accorgimenti:
- Parlatene con la babysitter, spiegatele le vostre preoccupazioni e chiedetele di incoraggiare il bambino ad abbracciare la mamma quando arriva, ad esempio;
- Chiedete alla babysitter di non viziare troppo i bambini, altrimenti vedranno in lei una figura che concede qualsiasi cosa chiedano. Chiedetele di porre dei limiti;
- Parlatene con i vostri figli. Il loro parere conta più di tutti. Comunicate con loro, soprattutto quando c’è un problema da risolvere. Non mettete nessuna barriera, né nascondete loro il vostro disagio, perché prima o poi i nodi vengono al pettine e anche i vostri figli lo percepiranno. Il dialogo tra la mamma e i bambini è importante sia per voi che per la loro crescita.
- Trascorrete più tempo di qualità con i vostri figli. Andate più spesso fuori o fate qualche attività insieme. Coinvolgere i figli in attività extra aiuta sicuramente a rafforzare il vostro rapporto;
Non preoccupatevi! Il legame che lega una mamma al suo bambino è indissolubile. Come in ogni rapporto, anche in questo ci possono essere alti e bassi. Ciononostante, nessuno vi potrà mai sostituire e anche i vostri figli lo sanno!
Ecco come comportarsi se tuo figlio preferisce la babysitter… Anche a te è capitato? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento