
Acido folico, la vitamina della crescita.
L’acido folico è importantissimo per la crescita cellulare ed è per questo motivo che sarebbe indispensabile assumerlo già prima del concepimento e nelle prime settimane di gravidanza.
Acido folico, la vitamina della crescita
L’acido folico fa parte dei folati (vitamina B9). Tutti i folati vengono trasformati in acido folico a livello intestinale, per poter essere assorbiti dall’organismo.
La sua importanza è legata alla produzione di nuove cellule (ad esempio nei processi di sintesi del DNA e RNA e nel metabolismo dei globuli rossi). Per questo motivo, il feto ne ha assolutamente bisogno, specie nel primo trimestre di gravidanza.
Ma, per gli stessi motivi, questa vitamina deve essere consumato anche da chi non è in gravidanza, tutti i giorni, nella quotidiana alimentazione.
Dove si trova questa vitamina?
- frutta: arance, mandarini, kiwi, fragole
- verdura: asparagi, spinaci, carciofi, invidia, lattuga, bietola, broccoli, cavoli
- legumi: lenticchie, fagiolini, fagioli, piselli
- frutta secca: mandorle, noci (ottime anche per attenuare il senso di fame)
- fegato
- tuorlo d’uovo
- lievito di birra (ottimo quello in pasticche)
- pane integrale
Consumare questi alimenti però non è sufficiente per prevenire difetti di sviluppo del tubo neurale, ecco perché, occorre assumere gli integratori, prima del concepimento e durante i primi 3 mesi di gravidanza. Inoltre, l’acido folico è importante per prevenire le labio-palatoschisi (labbro leporino) e altre malformazioni.
Quando iniziare a prendere gli integratori? Prima del concepimento, quando si inizia a pensare di avere un bambino e almeno fino al terzo mese di gravidanza.
Una cosa interessante che ho letto sull’articolo della rivista Uppa (riportato, come fonte di contenuti, in fondo a questo post) è che assumere gli integratori di questa vitamina a gravidanza avviata non ha alcuna utilità..
Tu quando hai iniziato ad assumerlo? Scrivilo nei commenti!
Questo post è puramente informativo e ha come fonte di contenuti l’articolo della rivista citato in fondo al testo. Consulta sempre il tuo medico di fiducia prima di intraprendere qualunque azione.
Fonte: articolo “Acido folico, vitamina della crescita”, a cura del dott. Federico Marolla, rivista Uppa n.5/2018.
Lascia un commento