
In auto: viaggiare con i bambini
Viaggiare con i bambini non è semplice, specialmente in auto, dove i piccoli sono costretti a rimanere seduti per delle ore sul seggiolino, diventando insofferenti e spesso bizzosi… Cosa possiamo fare per farli divertire?
In auto: viaggiare con i bambini
Se si sceglie l’automobile come mezzo di trasporto per il nostro viaggio, dobbiamo fare i conti con il fatto che, prima o poi, i bambini si annoieranno e diventeranno insofferenti per non dire bizzosi.
Ma noi genitori possiamo fare qualcosa perché questo non accada… In che modo?
Ad esempio creando un piccolo kit da viaggio, contenente CD, audiolibri e racconti per intrattenere i bambini per tutta la durata del viaggio. Oppure possiamo inventare delle storie di fantasia, ambientate nel posto che stiamo per andare a visitare o ancora narrare, in chiave bambinesca, dei fatti di storia, sempre ambientati in quel luogo, rendendo così utile ciò che si è studiato in passato al liceo.
Altra piccola strategia consiste nel fare delle soste in aree di servizio attrezzate per i bambini, con zone gioco interne o esterne, menu kids con baby-sorpresina, bagni con sanitari per bambini (sì, loro adorano fare la pipì nel WC per bambini…).
Per chi viaggia con neonati, è consigliabile far coincidere gli orari del viaggio in auto con quelli del sonno del piccolo. Eventualmente, si può pensare di conciliare il pisolino del neonato con un cd di musica rilassante.
Hai scelto di viaggiare in auto per il tuo prossimo viaggio? Scrivilo nei commenti!
Se lavori nel settore turistico o dei trasporti, puoi contattarmi per inserire i tuoi prodotti/servizi nel blog!
Lascia un commento