
In viaggio con la babysitter: pro e contro.
Andare in viaggio con la babysitter ha i suoi vantaggi e anche i suoi svantaggi. Sicuramente una babysitter è un valido aiuto per i genitori viaggiatori, ma trascorrere una vacanza insieme a una persona con cui non si ha molta confidenza, può far sentire a disagio. Ce ne parla Elena di Babysits.
In viaggio con la babysitter: pro e contro
Hai mai considerato l’idea di chiamare una babysitter in vacanza? Può essere un notevole aiuto che può aiutare quei genitori ad esempio single che hanno magari più di un figlio!
Chiamare una babysitter in una circostanza del genere ha i suoi pro e i suoi contro. Solitamente un viaggio in famiglia è uno dei pochi momenti in cui un genitore riesce a dedicare più tempo ai propri figli.
Pertanto la presenza di una babysitter o di una tata potrebbe creare qualche scompiglio. Ma in fondo le vacanze servono anche ai genitori per staccare un po’ la spina…
Vediamo insieme i pro e i contro:
PRO:
• Se hai ad esempio più di un figlio, una babysitter può prendersi cura di un bambino, mentre te ti occupi dell’altro. Immagina questa situazione: i due fratellini hanno appena litigato ed entrambi si incolpano a vicenda. Quanto è snervante per una mamma o un papà dover gestire una situazione del genere? Soprattutto quando la vacanza dovrebbe essere sinonimo di divertimento e relax! In questo caso una babysitter può prendere un bambino da parte, capire le ragioni del litigio e calmarlo; te da un lato puoi fare lo stesso con l’altro bimbo. Questo ti farà risparmiare molto stress e tempo!
• Puoi dedicare maggiore attenzione a un solo figlio! Se per esempio sei il genitore di un neonato e di un altro un po’ più grandicello, puoi approfittare del supporto di una babysitter che può prendersi cura di tuo figlio più piccolo. Così facendo puoi trascorrere più tempo con l’altro figlio che a volte tende ad essere trascurato a causa della piccola età del fratellino o della sorellina.
• Può aiutarti meglio nell’organizzazione del viaggio! Hai deciso di trascorrere la tua vacanza in un appartamento? Può aiutarti in qualche faccenda domestica, come ad esempio fare la spesa! Oppure sei più un amante dell’avventura? La babysitter può fare da guida e aiutarti con la lettura delle mappe!
CONTRO:
• A differenza di amici o parenti stretti, andare in vacanza con la babysitter può creare maggiori problemi legati all’intimità. Qualcuno può sentirsi poco a suo agio ed è più che comprensibile. E’ quindi fondamentale conoscere e incontrare tale figura più volte prima di portarsela con sé in vacanza. E’ necessario instaurare con largo anticipo un rapporto di fiducia!
• Il costo! Stila un programma in anticipo e decidi quali saranno i compiti della babysitter, di quanti bambini dovrà prendersi cura e per quante ore in totale. Il prezzo chiaramente cambia e a volte potrebbe essere elevato a causa dell’ammontare di ore richieste! In base alle tue specifiche esigenze, il prezzo chiaramente varia.
Chiamare una babysitter in vacanza è quindi un’alternativa a nonni e parenti che non sono disponibili a venire con te! Tu sei pro o contro? Scrivilo nei commenti!
Elena cura la rubrica “Il mondo delle babysitter”. Se anche tu hai un blog o un sito e vuoi scrivere su L’Agenda di mamma Bea, contattami per scegliere la tua rubrica!
Se invece lavori nel settore turistico, puoi contattarmi per inserire la tua azienda all’interno di un articolo o di un’iniziativa del blog.
Lascia un commento