
Donne in festa: eventi di marzo in Toscana
Marzo è il mese delle donne. Festeggiamolo insieme con un calendario di eventi, che si terranno in Toscana durante questo mese di Marzo, e che piaceranno tanto a noi donne e a noi mamme.
N.B.: molti eventi segnalati sono stati annullati, come da quanto previsto dal d.p.C.m del 4 Marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus). Pertanto, chiedi informazioni, telefonando direttamente agli organizzatori degli eventi.
Donne in festa: eventi di marzo in Toscana
FIRENZE
Domenica 1° Marzo ore 10.00 a Empoli: Festa del cioccolato. festa dedicata al cioccolato, dove, oltre a gustare le squisite ghiottonerie, è possibile ammirare la sfilata di carri in maschera, mentre i bambini si potranno divertire all’area giochi.
Domenica 1° Marzo ore 16.30 allo Spazio Alfieri: Magie per Baku. Spettacolo di magia per grandi e piccini, organizzato dal “Teatro Magico di Firenze”.
Domenica 1° Marzo ore 16.45 al Teatro Di Cestello: Un grande grido d’amore. Spettacolo teatrale che vede come attrice protagonista Barbara De Rossi.
Giovedì 5 Marzo ore 18.00 alla Biblioteca civica di Calenzano: L’ingrediente perduto. Incontro con Stefania Aphel Barzini, autrice del libro “L’ingrediente perduto”.
Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Marzo ore 21.15 al Teatro Manzoni (Teatro delle Donne) di Calenzano: L’ingrediente perduto. Opera teatrale tratta dal romanzo di Stefania Aphel Barzini. EVENTO ANNULLATO.
Sabato 7 Marzo ore 21.00 al Teatro Antella di Bagno a Ripoli: Effetto Papageno. Spettacolo teatrale, in occasione della Festa della Donna.
Domenica 8 Marzo ore 10.00 a Piazza San Lorenzo: Le donne Medici si raccontano. una visita guidata speciale, dedicata alle donne della potente famiglia fiorentina. Purtroppo, sembra che sia sold out!
Domenica 8 Marzo ore 15.00 al Castello di Calenzano: Tra principesse, draghi e cavalieri. visita guidata per bambini, che potranno divertirsi a diventare principesse e cavalieri per un giorno, indossando abiti e armature e costruendo uno scudo. Al termine della visita: aperitivo per grandi e piccini.
Domenica 8 Marzo ore 16.30 allo Spazio Alfieri: Festa di Matrimonio. Spettacolo di magia per grandi e piccini, organizzato dal “Teatro Magico di Firenze”.
Lunedì 9 Marzo ore 17.00 alla Biblioteca del Galluzzo: Una storia molto in ritardo. Lettura per bambini
Martedì 10 Marzo ore 21.15 al Teatro Aurora di Scandicci: Souvenir. La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins. Spettacolo teatrale, ispirato alla storia di Florence Foster Jenkins, la ricca signora newyorkese dalle doti canore molto particolari.
Venerdì 13 Marzo ore 16.00 alla Fondazione Scienza e Tecnica: Una esperienza sensoriale: la cioccolata in chicchera. A cura di Giovanna Zipoli. A seguire: degustazione a tema.
Domenica 15 Marzo in Piazza Santo Spirito: Fierucola. Mercato di prodotti biologici e piccolo artigianato.
Domenica 15 Marzo ore 16.30 allo Spazio Alfieri: La stella e il coyote. Spettacolo di magia per grandi e piccini, organizzato dal “Teatro Magico di Firenze”.
Lunedì 16 Marzo ore 17.00 alla Biblioteca Villa Bandini: I trullallini. Lettura per bambini
Domenica 22 Marzo ore 15.30 alla Fondazione Scienza e Tecnica: Planetario Stelle di cioccolato. A seguire: Planetario L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao. Per bambini.
Domenica 22 Marzo ore 16.30 allo Spazio Alfieri: Magia a corte. Spettacolo di magia per grandi e piccini, organizzato dal “Teatro Magico di Firenze”.
Domenica 22 Marzo ore 20.45 al Teatro Verdi: Open. Spettacolo di danza contemporanea. Coreografie di Daniel Ezralow.
Lunedì 23 Marzo ore 17.00 alla Biblioteca del Galluzzo: Clown. Lettura per bambini
Fino al 22 Marzo alla Villa Bardini: Enigma Pinocchio. Mostra dedicata al burattino della fiaba di Carlo Collodi, divenuto simbolo della Toscana e dell’Italia.
Martedì 24 Marzo ore 21.30 allo Spazio Alfieri: Ritratto di una giovane in fiamme. Proiezione del film, selezionato dal Sindacato nazionale critici cinematografici, in lingua originale, con sottotitoli.
Domenica 29 Marzo ore 16.30 allo Spazio Alfieri: Disillusion. Spettacolo di magia per grandi e piccini, organizzato dal “Teatro Magico di Firenze”.
Domenica 29 Marzo ore 17.00 al Teatro Antella di Bagno a Ripoli: Miniminiature. Spettacolo teatrale per bambini.
Lunedì 30 Marzo ore 17.00 alla Biblioteca Villa Bandini: Professore coccodrillo. Lettura per bambini
LUCCA
Domenica 1° Marzo ore 15.30 al Museo Puccini: Il Piccolo Giacomo. Un pomeriggio alla scoperta della vita di Giacomo Puccini negli anni dell’infanzia, trascorsi nella casa natale di Lucca. Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Domenica 8 Marzo ore 08.00 a Camelieto di Sant’Andrea di Compito: La Via delle Camelie della lucchesia. Itinerario di interesse storico e naturalistico, alla scoperta delle bellissime camelie, di cui è possibile ammirarne la fioritura, visitando alcune dimore storiche.
Domenica 8 Marzo ore 15.00: Dame di Lucca. Passeggiata dedicata alle Donne più importanti della città, da Santa Zita a Ilaria del Carretto.
Giovedì 19 Marzo ore 21.00 al Teatro del Giglio: Il Lago dei Cigni. Spettacolo di Danza del Balletto Yacobson di San Pietroburgo.
PISTOIA
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo al Parco Puccini Bonacchi: Unica. La manifestazione dedicata al mondo femminile. Mostra mercato di alto artigianato, moda, arte, cosmetica naturale, tempo libero, sport e molto altro.
Domenica 8 Marzo al Ristorante Pizzeria Sonia di Avaglio: Cena delle Donne e non solo.. cena a prezzo fisso con musica dal vivo e piano bar.
Domenica 1° Marzo a Palazzo Blu: Domenica in musica. Con il soprano Patrizia Cigna, Davide Burani all’arpa, musiche di Schubert, Pierné, Rossini. Introduce Raffaele Donnarumma.
Martedì 17 e Mercoledì 18 Marzo ore 21.00 al Teatro Era di Pontedera : Salomè. Spettacolo teatrale. Una Salomè inafferrabile. Un enigma che lo fa solo in apparenza somigliare a una tragedia greca
SIENA
Giovedì 5 Marzo ore 21.00 al Teatro Comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga: Oleanna. Spettacolo teatrale. John, è un brillante professore universitario che riceve nel suo studio Carol, una studentessa scontenta. Il testo di Mamet inchioda: le due parti si scambiano e si invertono. Una storia più attuale che mai, che va in scena mentre si moltiplicano in tutto il mondo casi di “sexual harrassment”, di violenza e di mobbing.
Un modo speciale per festeggiare il mese delle donne. Tu a quale evento parteciperai? Scrivilo nei commenti!
Se il tuo lavoro si rivolge alle donne, puoi contattarmi per inserire la tua attività in un articolo o un’iniziativa del blog:
Gli eventi sopra riportati possono subire modifiche di data e/o orario, la cui responsabilità non deve essere attribuita alla titolare del blog.
Lascia un commento