
La Mora Romagnola si racconta in Agenda
L’ospite di oggi, per la Blogger Mania è Claudia Martinelli del blog La Mora Romagnola, food blogger della passionale Terra del Sangiovese…
La Mora Romagnola si racconta in Agenda
1. Com’è nato il tuo blog?
Il mio blog, o meglio la sua primissima versione, è nata in un noioso, lungo e piovoso pomeriggio domenicale del 2006. Non sapevo nulla di blogging, volevo solo un “posto” online dove avere sempre accesso alle mie ricette.
2. Perché lo hai chiamato “La Mora Romagnola”?
La mora romagnola è un suino pregiato, salvato dall’estinzione, tipico della Romagna col quale si fanno salumi deliziosi. Ho giocato con questo nome in riferimento al mio colore di capelli e al mio essere romagnola ( di adozione).
3. Come è nata la tua passione per la cucina?
La passione per la cucina è nata dalla mia passione per il cibo: ho sempre amato mangiare bene e ho presto capito che per farlo con costanza dovevo darmi da fare. Senza contare che per me nutrire il prossimo con cura è una delle più grandi forme di affetto.
4. Cosa non deve mai mancare nella tua dispensa?
Nella mia dispensa non mancano mai le spezie. Ne ho tantissime che uso per insaporire i piatti di tutti i giorni o per cimentarmi in piatti che hanno un’origine straniera.
5. Qualche ricettina sfiziosa?
Amo tantissimo le cucine straniere, anche quelle che, a sentire comune, non hanno molto da offrire, come quella anglosassone o irlandese. Se penso a ricette semplici, veloci e che mi fanno salire un languore penso al pollo alle mandorle ( fatto come quello dei ristoranti cinesi) e i biscotti friabili alla crema di cioccolato bianco e whisky.
Trovi entrambe sul mio blog!
6. Una ricetta sana e gustosa, adatta per i bambini?
Se penso a una ricetta sana per i bambini, che piace proprio a tutti, è la pasta col pomodoro, fatta con la conserva preparata da qualche familiare o amico o fatta sul momento partendo dai pomodori freschi. In aggiunta solo basilico, olio buono e parmigiano reggiano.
Visto che ci avviciniamo ad Halloween, festa molto amata dai bimbi, mi sento di suggerire le ossa di meringa, una “ricetta non ricetta” che non richiede molto impegno e che può divertire anche i piccoli nella preparazione!
Vuoi rivolgere qualche domanda a Claudia del blog La Mora Romagnola? Scrivile nei commenti!
Se anche tu hai un blog e vuoi partecipare alla Blogger Mania, scrivimi! La tua intervista sarà pubblicata sul blog.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Professionisti del web
- Settore food
- Settore fashion
- Articoli per bambini
- Libri, librerie, casi editrici
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento