
Claire in Sicily si racconta in Agenda
L’ospite di oggi, per la Blogger Mania, è Chiara del blog Claire in Sicily, dove puoi trovare tanti bellissimi itinerari per visitare la splendida Sicilia insieme ai bambini.
Claire in Sicily si racconta in Agenda
Com’è nato il tuo blog?
Il mio blog è nato un po’ per caso. Sentivo fortemente l’esigenza di trovare luoghi (soprattutto in natura) adatti ai miei bambini. Ho sempre viaggiato, anche prima di diventare mamma e, da brava viaggiatrice, ho continuato ad esplorare in lungo e in largo la mia regione cercando luoghi accessibili anche ai piccoli esploratori. Da qui, poi, è nata l’esigenza di raccontare e documentare le nostre scoperte con foto, video e articoli per permettere ad altre famiglie di scoprire una Sicilia nuova, una Sicilia formato famiglia.
2. Parlaci della tua Sicilia.
Difficile in poche righe descrivere una terra così bella e così controversa. La Sicilia di solito lascia il segno, che sia in positivo o in negativo, ma è una di quelle isole che non può lasciarti indifferente. La Sicilia è un modo di essere, un modo di vivere. È “u scruscìu du mari” il rumore del mare, come diceva Camilleri. Ma è anche l’energia del vulcano Etna, il barocco della Sicilia orientale, il melting pot di Palermo e i boschi dei Nebrodi. La Sicilia è la cucina delle casalinghe, dei panni stesi ad asciugare e degli anziani che giocano a carte in piazza. C’è un mondo dentro quest’isola. Un mondo tutto da scoprire.
3. Quali sono le cose più belle della Sicilia secondo te?
La cosa più bella della Sicilia è la possibilità di trovare tutto in un unico luogo. Vuoi andare al mare? Hai solo l’imbarazzo della scelta. Ti piace l’arte e l’archeologia? Siamo la regione con il maggior numero di siti Unesco. Ami la natura selvaggia? Abbiamo il vulcano attivo più alto d’Europa. Continuo?
4. Qual è il tuo posto del cuore?
Il mio posto del cuore è l’Etna, il vulcano, la nostra “muntagna” come la chiamiamo noi siciliani. L’Etna rappresenta il mio punto di riferimento nel tempo e nello spazio. L’energia che emana un vulcano è qualcosa che difficilmente si riesce a spiegare. Ti fa riconnettere con la tua essenza più profonda e riesce a donarti momenti di serenità e pace.
5. E quello preferito dei tuoi figli?
I miei figli amano la natura, il mare, i boschi e scorrazzare all’aria aperta. Sono molto affezionati all’Oasi Faunistica di Vendicari per via della presenza di tanti animali e per le sue spiagge meravigliose.
6. Quali sono le località della Sicilia più adatte alle famiglie viaggiatrici?
Tutta la Sicilia è adatta alle famiglie viaggiatrici, sul blog troverete tanti itinerari per scoprire la Sicilia con i bambini. Se posso dare un consiglio, è sempre bene scegliere come punto di partenza Catania o Palermo e poi muoversi in autonomia, con un’auto a noleggio, alla scoperta dei siti più belli e suggestivi dell’isola.
Non soffermatevi solo sulle città più turistiche e gettonate, ma andate alla scoperta di piccole chicche, borghi poco conosciuti e meno turistici. Parlate con la gente, perché il viaggio passa anche attraverso la conoscenza di un popolo, liberatevi da soliti cliché sulla Sicilia e sui siciliani e vivete questo viaggio con la mente libera e il cuore leggero!
Vuoi rivolgere qualche domanda a Chiara di Claire in Sicily? Scrivila nei commenti
Se anche tu hai un blog e vuoi partecipare alla Blogger Mania, scrivimi! La tua intervista sarà pubblicata sul blog.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Professionisti del web
- Settore food
- Settore fashion
- Articoli per bambini
- Libri, librerie, casi editrici
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento