
Riciclo e bambini: l’importanza del rispetto per l’ambiente per le nuove generazioni.
Il rispetto per l’ambiente è un tema che sta molto a cuore a noi mamme, per il futuro dei nostri figli. Ed è proprio sui nostri figli che dobbiamo puntare, insegnando loro ad avere rispetto per il nostro pianeta. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
Riciclo e bambini: l’importanza del rispetto per l’ambiente per le nuove generazioni
L’attenzione per l’ambiente in questi ultimi tempi ha davvero tenuto vivo l’interesse delle nuove generazioni, e il riciclo è diventata un’attività importantissima nelle nostre vite.
Anche nelle scuole si è rinnovato l’impegno per sensibilizzare i bambini e i ragazzi al rispetto dell’ambiente, al riuso e a seguire il corretto modo di riciclare la spazzatura.
Il compito di noi genitori è di accompagnarli lungo questo percorso di consapevolezza, per prendere coscienza e iniziare a cambiare le loro abitudini e il loro modo di pensare.
Come possiamo aiutare i nostri bambini a prendere delle buone abitudini?
Ci sono dei suggerimenti che possono aiutarvi a far prendere consapevolezza ai vostri figli, e far capire loro l’importanza del riciclo e del riuso.
1.Raccogliere le cartacce al parco o al mare
Quando andiamo in spiaggia o in un parco e vediamo che ci sono rifiuti lasciati in giro, spieghiamo loro quanto questi possano essere pericolosi per gli uccelli, o altri animali, perché se dovessero ingerirli potrebbero morire, oppure rimanere gravemente feriti. Quindi prendete insieme una busta e raccogliete i rifiuti lasciati in giro, ovviamente con guanti per evitare di sporcarvi.
2.Creare insieme dei contenitori appositi
Creare coi bambini è sempre divertente, e fare insieme dei contenitori appositi per la raccolta differenziata può renderli partecipi e abituarli all’importanza della divisione dei rifiuti. Decorazioni, box fantasia per la carta, diamo sfogo alla fantasia! Potreste anche proporre questa attività ai vicini, alle associazioni, alle scuole, così da coinvolgere i propri figli nella vita dell’intera comunità. Insieme a tuo figlio così portai insegnargli il perché è importante riciclare e riutilizzare.
3.Esplorate insieme le stanze di casa vostra
Quando si ricicla, per lo più ci concentriamo sulla cucina, perché ovviamente è il luogo in cui si produce più spazzatura. Ma a pensarci bene, ogni camera della nostra casa ha degli oggetti che possono essere recuperati, riciclati, riutilizzati. Quindi, andate a cercarle insieme! Nel garage, negli armadi, in cameretta fra i giocattoli, ci sono tanti oggetti che possono essere recuperati, invece di finire in discarica. Dagli oggetti che non utilizzate più e quindi che possono essere donati ad associazioni, ai vestiti che possono essere modificati. Tutto questo aiuta i bambini a prendere la buona abitudine di pensare che qualcosa che loro non utilizzano più possa avere una seconda vita in qualche modo.
4.Condividere
Sì condividere insieme ad altre amiche, alle mamme dei compagni di tuo figlio, l’obbiettivo di vivere in un mondo più pulito, senza ansie di avere sempre di più, senza accumulare cercando invece di recuperare.
Quando sono coi miei figli, cerco sempre di comunicare loro quanto sia importante l’attenzione per il mondo, il nostro futuro, e loro mi coinvolgono spesso nelle iniziative che propongono a scuola. Care amiche, abbiamo una grossa responsabilità, non perdiamo l’occasione! Voi cosa fate coi vostri figli?
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Imballaggi – packaging
- Prodotti alimentari
- Giocattoli
- Aziende bio
- Cartolibrerie
- Prodotti per l’infanzia
- Fattorie didattiche
- Prodotti per la salute e l’igiene del bambino
- Aziende agricole
- Giardinaggio
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento