
Giochi da spiaggia e tante avventure
La spiaggia è un luogo fantastico per giocare all’aria aperta, a contatto con la natura. E sono tantissimi i giochi da spiaggia con cui i bambini si possono divertire. Qui te ne propongo 20:
Giochi da spiaggia e tante avventure
1.Piccoli esploratori: facendo molta attenzione, muniti di scarpette da scoglio, cappellino e crema solare e supervisionati da un adulto, i bambini possono giocare a esplorare la costa, arrampicarsi sugli scogli, scoprire pozze e grotte nascoste, abitate da piccole creature marine.
2.Picnic sulla spiaggia: su questo punto ci soffermeremo in uno dei prossimi articoli, in cui proporrò un intero menu da spiaggia molto gustoso. I bambini adorano i picnic e la spiaggia è un luogo che ben si presta a questo genere di pasto.
3.Caccia al tesoro: organizza una caccia al tesoro marina, in cui gli oggetti da trovare possono essere conchiglie, ramoscelli, sassolini, ecc..
4.Giochi con la palla: ovviamente i giochi da spiaggia con la palla sono tantissimi, dal calcio al beach volley, assicuratevi soltanto di non disturbare le altre persone.
5.Giochi con le biglie: tutti da piccoli abbiamo giocato con le biglie sulla spiaggia. Potete realizzare la classica pista sulla sabbia oppure un percorso più tortuoso, partendo da un cumulo di sabbia alto circa un metro, proseguendo per gallerie e ripide discese.
6.Giochi da tavolo sulla sabbia: potete giocare a Dama o Forza 4, disegnando sulla sabbia il tabellone e utilizzando dei sassi di due differenti colori come pedine.
7.Bocce: un altro grande classico dei giochi da spiaggia sono le bocce. Una variante può essere un gioco inventato che possiamo chiamare Breccette (Bocce a freccette). Disegnate sulla sabbia 4 anelli concentrici, come quelli delle freccette, tirate le bocce, cercando di centrare il bersaglio.
8.Birilli: altro gioco divertente da fare sulla spiaggia sono i birilli, che puoi fabbricare da te, utilizzando materiale di riciclo, come bottiglie di plastica o barattoli.
9.Torri di pietre: realizza con i tuoi bambini una scultura zen, utilizzando i sassi che trovate lungo la riva.
10. Rimbalzello: sempre utilizzando i sassi, provate a farli rimbalzare sulla superficie dell’acqua. Per questo gioco servono sassi piatti.
11.Orologio solare: un gioco scientifico. Utilizzando un bastoncino piantato sulla sabbia, osserva la sua ombra e guarda l’orario del tuo orologio. Fai corrispondere l’orario al punto toccato dall’ombra. Ad esempio se sono le 5 del pomeriggio, scrivi sulla sabbia, nel punto indicato dall’ombra il numero 5 e, quindi, traccia gli altri numeri dell’orologio in cerchio. Invita i bambini a osservare come si sposta l’ombra del bastoncino via via che passano le ore.
12.Creazioni artistiche: utilizzando gli oggetti portati dalle onde sulla riva, realizzate meravigliose opere d’arte con conchiglie, bastoncini e sassi. Oppure realizzate dei gioielli o degli scacciapensieri utilizzando questi preziosi oggetti marini. O ancora, potete creare dei mostri marini tridimensionali.
13.Formine: altro grande classico dei giochi da spiaggia, più indicato per i bambini più piccoli, sono le formine e i castelli di sabbia.
14.Disegni sulla sabbia: utilizzando un bastone come se fosse una matita, realizzate dei bellissimi disegni sulla sabbia. Potete anche pensare di utilizzare sabbia di colori diversi per vivacizzare il disegno. Oppure delle sculture di sabbia, come i classici castelli o fortini.
15.Mondi immaginari: i bambini volano con la fantasia e gli oggetti marini ben si prestano a questa loro meravigliosa caratteristica. Una conchiglia può diventare la casa di una sirena, una conchiglia a forma di corno può essere un unicorno. Oppure, possono costruire una casa delle fate o dei folletti utilizzando sabbia, sassi, conchiglie e legnetti, decorando il tutto con qualche pianta di mare.
16.Sirene e tritoni di sabbia: sulla riva i bambini possono giocare a essere sirene o tritoni, ricoprendosi le gambe di sabbia, dando una forma di coda di pesce.
17.Barche magiche: oppure possono costruire una barca di sabbia, giocando a essere pirati o marinai diretti verso terre lontane.
18.Gavettoni: dato che si avvicina Ferragosto, non può mancare il gioco della tradizione. Occhio a non farvi male però!
19.Aquiloni: che siano acquistati o realizzati con le vostre manine, gli aquiloni si prestano molto bene al vento e ai grandi spazi della spiaggia.
20.Giocattoli alla riscossa: i bambini possono creare un percorso a ostacoli da far percorrere alle macchinine o ai pupazzetti, scavando gallerie nella sabbia, creando cumuli di sassi o interruzioni con ramoscelli.
Ti sono piaciuti questi giochi da spiaggia? Scrivilo nei commenti!
Fonti:
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- giocattoli
- attrezzature da giardino e da spiaggia
- libri per bambini
- moda mare
- E-commerce di prodotti per l’infanzia
- moda bimbo
- Strutture alberghiere
- Stabilimenti balneari
- Ristoranti/bar
- settore food
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Ciao Bea! Ottimo articolo! Mia figlia quest’estate si è divertita a giocare un sacco con il secchiello e la paletta con la sabbia!
Intramontabile!