
Pipe rigate con fave e spinaci: una ricetta facile, gustosa e che piacerà tanto ai bambini, nonostante contenga le odiatissime verdure. Infatti, c’è un segreto… Vuoi sapere qual è? Allora continua a leggere l’articolo…
Pipe rigate con fave e spinaci:
Ingredienti:
80 g di pipe rigate a testa (per i bambini, come al solito, ne consiglio circa 50 g)
200 g di spinaci (meglio freschi, ma, se non hai tempo, vanno bene anche quelli surgelati o già cotti. In questo caso segui le indicazioni riportate sulla confezione)
120 g di fave sgranate
80 g di fagiolini (eh già… le verdure non sono mica finite qui…)
60 g di ricotta
la scorsa grattugiata di un limone biologico
una tazzina da caffè di latte
sale
olio evo
cosa serve?
un tagliere
un coltello
una padella
una pentola
una terrina
una grattugia
un cucchiaio
pinze da cucina
Preparazione:
Lava con cura gli spinaci e i fagiolini e mettili a cuocere nella pentola con acqua salata.
Una volta cotti, prelevali con le apposite pinze da cucina, mantenendo l’acqua all’interno della pentola (ti servirà per cuocere la pasta).
Taglia spinaci e fagiolini e mettili a cuocere in padella con olio evo insieme alle fave, sfumando con un po’ d’acqua e facendo cuocere per circa 20 minuti.
In una terrina, stempera la ricotta con il latte.
Butta la pasta nella stessa acqua in cui hai cotto spinaci e fagiolini.
Una volta cotta, versala nella terrina in cui hai messo la ricotta, aggiungi le verdure e spolverizza con la scorza del limone.
Il trucco sta nel fatto di amalgamare con la ricotta, che rende il piatto più cremoso e gustoso per i bambini. Inoltre, aggiungendo quel tocco di scorza di limone, anche il loro nasino sarà pizzicato da una deliziosa fragranza…
Fammi sapere come è andata, lasciando un commento!
Ringrazio l’Associazione Daniela De Bellis per la ricetta!
Lascia un commento