
Insetto-bottone: un’attività creativa per il divertimento di tutta la famiglia. E anche per insegnare ai bambini tante cose sul magico mondo di questi piccolissimi amici…
Se ti è piaciuto il mio articolo sulla casetta degli insetti, vedrai che anche questo ti piacerà!
Come creare l’insetto-bottone
Tutto parte dalla biblioteca… Al solito,dirai, io sono fissata con le biblioteche… Eh ma sai, la biblioteca è il posto migliore, dopo il giardino, per far crescere tuo figlio… E tra poco parleremo anche del giardino… Cosa devi fare in biblioteca? Ma scegliere un bellissimo libro sugli insetti, naturalmente!
Una volta studiati gli insetti sui libri, porta tuo figlio in giardino e osservate bene! Osservate come sono fatti, cosa mangiano, dove abitano…
A questo punto armatevi di cartoncino, pennarelli, colla, bottoni e, all’occorrenza, ago e filo!
Materiale:
- cartoncino o foglio bianco
- pennarelli o matite o pastelli
- colla (facoltativa)
- bottoni
- eventualmente, ago e filo
Partite col disegnare con i pennarelli (matite o pastelli) la sagoma dell’insetto sul cartoncino (o foglio bianco).
Riempite la sagoma con i bottoni, aiutandovi, se volete, con la colla o, all’occorrenza (qualora la colla non facesse presa) con l’ago e il filo.
Ed ecco creato il vostro insetto-bottone, che può diventare un bellissimo quadro da appendere in cameretta! In questo caso, la colla per attaccare i bottoni è necessaria…
E’ una attività simile a quella che avevo proposto nel mio guest post per Mamma Aiuta Mamma.
Tu quale preferisci? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento