
Metti le cose in chiaro con tuo figlio! A volte, i figli tentano di mettere i piedi in testa ai genitori e alzano un po’ troppo la cresta… Oltre i limiti del consentito. Oppure disobbediscono o commettono qualche birbonata. Tutto questo perché è nella natura del ragazzo voler imporre la propria personalità a tutti i costi. E spesso sbaglia nel farlo, ma anche perché siamo noi genitori a sbagliare il metodo educativo…
E’ allora nostro dovere applicare la regola n. 10 della mamma felice. Quali sono le altre 9? Scoprilo qui!
Metti le cose in chiaro!
Sei tu, insieme a tuo marito, al comando del timone, mettilo subito in chiaro! Sia che tuo figlio sia appena nato, sia che sia un adolescente, non è mai troppo tardi per ricordarglielo!
Dov’è che noi genitori sbagliamo più spesso?
Nell’incoerenza… Quante volte cediamo alla loro insistenza? Invece i “NO” devono essere “NO” e i “Sì” devono essere “Sì”. Cosa vuol dire? Che devi essere coerente nel tuo rifiuto ma neanche troppo rigida su tutto! Altrimenti, se la tua casa diventa un carcere, tuo figlio cercherà sicuramente di evadere… Che tu dica “no” o che tu dica “sì”, non devi mai tornare sui tuoi passi.
Se insegnerai a tuo figlio che pensi ciò che dici e che dici ciò che pensi, ti trasformerai in un modello di integrità e di affidabilità e lo aiuterai a diventare l’adulto che vorresti che fosse.
I limiti devono essere chiari e devono essere applicati con costanza e ragionevolezza. C’è un limite a tutto, anche nella pazienza dei genitori, oltre il quale non si può andare. Devi spiegargli molto bene quali sono i limiti perché deve sapere cosa può aspettarsi.
Se lasci spazio all’interpretazione, sarà facile per lui aggirare l’ostacolo. Lui deve sapere che se ti farà andare su tutte le furie, andrà incontro a una punizione. Quale? Le punizioni non devono essere assolutamente corporali! Le punizioni servono a EDUCARE i figli, non a umiliarli!! Le punizioni devono dare la possibilità di riscatto. Seguendo alla regola la punizione, tuo figlio avrà modo di dimostrare di aver imparato bene la lezione.
Tu cosa ne pensi? In che modo sei riuscita a mettere le cose in chiaro con tuo figlio? Scrivilo nei commenti, il tuo consiglio può essere di aiuto per molte mamme!
Fonte: Kristine Carlson: “La mamma perfetta non esiste”, Kolwaski ed. 2012
Lascia un commento