
Balene e delfini ci sono davvero nei nostri mari ed è anche possibile vederli da vicino..
Sto parlando delle balenottere comuni, la seconda specie più grande al mondo dopo le gigantesche “azzurre”… Oltre che di altre specie come i capodogli (ovvero Moby-Dick), che sono stati definiti come i più grandi predatori al mondo, in quanto i maschi (molto più grandi delle femmine) non hanno predatori: solo le orche possono attaccare le femmine e i cuccioli, ma i maschi adulti sono i più potenti di tutti i mari… E tu potrai vederli…
Dove? Come? Calma, calma, adesso ti spiego tutto…
Balene nel mar Mediterraneo…
Il mar Mediterraneo ospita una vasta schiera di balene e delfini, nel santuario Pelagos, che si estende per circa 88.000 Km2 fra Italia, Francia meridionale e Sardegna, abbracciando tutta la Corsica e copre sia le acque marittime interne e territoriali di Francia, Monaco e Italia, sia quelle pelagiche adiacenti.
Come si possono vedere le balene?
Facendo un’escursione, di mezza giornata a bordo di veloci motonavi da whale watching, della durata di un week-end o una vera e propria crociera a bordo di una barca a vela o di un catamarano, organizzate da alcuni istituti e centri di ricerca, come l’Istituto Tethys (con partenza da Portosole e Sanremo) o il Ce.tu.s. di Viareggio, il quale organizza anche campi estivi.
Chiunque può partecipare, vivere l’emozione di incontrare balene e delfini da vicino e affiancare i biologi marini nella loro ricerca.
Un’esperienza emozionante che lascerà un’impronta indelebile nel cuore di tuo figlio e nel tuo! Se l’hai già vissuta, raccontacela nei commenti!
Trovi tutte le info sui siti ufficiali, di cui ti ho lasciato il link!
Buon divertimento!
Fonte: articolo “Santuario Pelagos” di Sabina Airoldi, rivista “Riviera dei Fiori”, Anno I Mar/Apr 2016.
Lascia un commento