
Zoo di Pistoia: incontrare, conoscere e proteggere.
Qui i bambini avranno modo di incontrare da vicino animali che non hanno mai visto, di conoscerli e di proteggerli. In che modo?
Sì so già cosa penserai… Gli animali dello zoo sono stati sradicati dal loro ambiente naturale e costretti a vivere in uno spazio ristretto. Sicuramente nessuno si prende cura di loro come dovrebbe. Un’oscenità, una crudeltà anche solo andare allo zoo come visitatore!
Ho messo le mani avanti, perché io conosco il tuo pensiero meglio di chiunque altro, perché è lo stesso pensiero che avevo io. Fortunatamente però, sia io che te abbiamo abbastanza autocritica da mettere sempre in dubbio le nostre teorie.
Ti dico 5 cose sullo zoo di Pistoia che forse non sai…
- Gli animali dello zoo non sono presi dalla natura: sono nati nello zoo o provengono da altri zoo. I trasferimenti si basano su progetti per la salvaguardia delle specie minacciate o su programmi di collaborazione tra gli zoo.
- Non esistono finanziamenti: lo zoo si autogestisce grazie alle visite che riceve e con le quali può dar vita ai suoi importanti progetti. Per cui non c’è nessun interesse di chissà quale natura dietro…
- I progetti non riguardano solo gli animali dello zoo, ma tutti gli animali del mondo. In particolare, lo zoo si batte per proteggere alcune specie animali dall’estinzione.
- Lo zoo lotta contro alcuni atti illeciti e obbrobriosi (quelli sì) ancora oggi compiuti ai danni degli animali. E tu visitatore contribuisci, in questo modo, a lottare insieme a loro!
- Il personale dello zoo si prende molta cura degli animali presenti, nutrendoli, curandoli e offrendo loro tutto ciò di cui hanno bisogno.
I bambini sono i visitatori più graditi e potranno partecipare a tanti laboratori dedicati a loro.
La missione che si propone il giardino zoologico di Pistoia, meglio noto come zoo di Pistoia, è “rappresentare un centro per accrescere nel pubblico la conoscenza della biodiversità e il suo valore per la vita umana.”
E tu andrai allo zoo, per incontrare, conoscere e proteggere gli animali? Qual è il preferito di tuo figlio? Quello del mio bambino è l’ippopotamo.
Lascia un commento