
Fitoterapia: dalla natura un aiuto per la salute del tuo bambino.
La fitoterapia è la scienza medica più antica, anzi, non è una vera e propria scienza, ma piuttosto una millenaria esperienza acquisita attraverso la sua applicazione sugli uomini, che si è basata sullo studio degli effetti curativi delle piante contro alcune malattie.
Com’è nata la fitoterapia?
Nel 1000 a.C. esisteva già in India e in Egitto una forma di fitoterapia evoluta. E questa tradizione si è trasmessa anche ai Greci e ai Romani. Durante il Medioevo, la fitoterapia era praticata soltanto nei monasteri.
Personalmente, credo che ci si debba sempre e comunque rivolgere a un medico. Ritengo che ricorrere alle piante sia utile soprattutto per prevenire le malattie più comuni. In ogni caso, consulta il tuo medico prima di assumere qualsiasi tipo di erba medicinale.
La sua efficacia è data dalle sostanze (principi attivi) contenute nelle piante officinali.
Meglio sarebbe utilizzare piante fresche, raccolte e masticate subito. In alternativa, è possibile spremerle e berne il succo, lasciarle essiccare e assumerle sotto forma di infuso, come cataplasma o nell’acqua del bagno.
Ma da cosa dipendono le più comuni malattie?
Dal raffreddamento: non dal freddo delle correnti d’aria, bensì dalla dispersione termica del corpo a contatto con una superficie fredda. I reni, cui viene sottratto calore, non riescono più a lavorare bene, l’urina non viene più smaltita correttamente e le sostanze tossiche permangono nell’organismo e si accumulano principalmente su stomaco, capo, schiena, fianchi, piedi, articolazioni, polmoni e vie respiratorie.
Come sempre, esistono dei comportamenti di buona norma da tenere per salvaguardare la salute:
- aria, luce e sole non devono mai mancare negli ambienti in cui si vive;
- mantenere puliti gli ambienti in cui viviamo;
- nutrirsi in modo sano;
- aver cura del nostro corpo;
- fare sport, camminare e respirare all’aria aperta;
- fare l’esposizione solare;
- concedersi una vacanza appena possibile;
- dormire bene;
- non bere né fumare.
Per quanto riguarda le piante officinali, non starò ad elencartele, perché sono tantissime.
Se ti va, ne possiamo parlare nei commenti: quali sono le erbe officinali che conosci?
Per gli abitanti di Brunico e dintorni, esiste un Centro Wellness che utilizza le erbe officinali per i trattamenti, è il Cron4.
Lascia un commento