
Forbici: sono oggetti che spaventano noi genitori perché abbiamo sempre timore che, usandole, il piccolo si possa tagliare o, comunque, fare male…
Prima o poi però dovrà iniziare a usarle, per creare tutti i suoi lavoretti meravigliosi e anche per crescere… Insegnagli a farlo con questo metodo:
Usare le forbici
Occorrente:
forbici dalla punta stondata e poco taglienti
1 cartoncino
1 foglio
1 pennarello
Come puoi vedere, il metodo è molto semplice, bastano pochissimi oggetti.
Per insegnare a tuo figlio come prendere confidenza con le forbici, procuragliene un paio adatto alla sua età (cioè con la punta stondata, poco taglienti) magari colorate e con qualche disegno dei suoi personaggi preferiti e invitalo a creare alcune frange su un cartoncino, mostrandogli come si fa a tenerlo con le mani per tagliarlo più facilmente e per non farsi male.
Una volta che il piccolo avrà preso dimestichezza con questo nuovo oggetto, inizia a rendere più difficile il lavoro, come? Traccia su un foglio delle linee guida rette e invita il bambino a tagliare il foglio seguendo le linee.
Successivamente, rendi più difficoltoso il lavoro, disegnando delle linee più complesse, come quelle tratteggiate o quelle a onda. Oppure, realizza una bella spirale, da ritagliare.
In seguito, crea delle figure geometriche (cerchi, quadrati, rettangoli, triangoli, trapezi, pentagoni, esagoni, rombi, ecc..) e invita il bimbo a ritagliarli. Inizia con figure grandi per poi procedere, via via, a quelle più piccole.
Tieni sempre d’occhio il bambino, specialmente i primi tempi, onde evitare quello che tu temi tanto, ovvero che si possa ferire o far male!
Ti è piaciuto questo metodo? Tu come hai fatto per insegnare al tuo bambino l’uso delle forbici? Scrivi un commento e raccontacelo!
Fonte: Roni Cohen Leiderman e Wendy Masi, “365 idee intelligenti per divertirti con tuo figlio“, DeAgostini ed. Novara 2011.
Lascia un commento