
La magia del Natale: un momento speciale anche per noi mamme.
Anche noi mamme subiamo il fascino di Babbo Natale, fascino inteso come magia, sogno, desiderio, riscoperta delle tradizioni, tutte emozioni che, prima di diventare genitori, avevamo un po’ perso e che, adesso, abbiamo ritrovato…
Ce lo spiega Chiara del blog Punto e Virgola Mamma in questo articolo:
La magia del Natale: un momento speciale anche per noi mamme.
Crescendo ho perso completamente lo spirito natalizio. Ero diventata un Grinch in tutto e per tutto. Natale mi metteva solo malinconia. Questo fino a quando sono diventata mamma.
Diventare mamma giovane, mi ha permesso di tornare un po’ indietro nel tempo, di tornare bambina insieme a mia figlia e crescere con lei.
In tutto questo ho avuto la grande occasione di riscoprire la magia del Natale, e riscoprirla con emozioni ancora più forti.
Grazie a Sofia credo a Babbo Natale, sono convinta che il 24 notte con la sua slitta verrà a trovarci e a portarci i regali, e cosa ancora più bella non me ne vergogno affatto.
Credo in Babbo Natale, credo nella magia di una notte speciale, credo nei sorrisi, nell’essere più buoni (consiglio che si dovrebbe seguire tutto l’anno) e credo nelle emozioni.
Nel periodo natalizio mi piace creare dolci tradizioni insieme alla mia bambina. Abbiamo scelto i nostri presepi preferiti nella nostra regione e ogni anno andiamo a visitarli tutti con grande entusiasmo. Adoriamo osservare tutti i personaggi, fino ad arrivare alla capanna e a Gesù Bambino, divertendoci a guardare il giorno e la notte che cambiano.
E poi, ci piace tantissimo creare decorazioni personalizzate da attaccare in casa nostra, o segnaposti personalizzati per la cena di Natale. Siamo molto creative.
In macchina, nei viaggi tra un presepe e l’altro, ci divertiamo ad osservare le case delle persone e contare le luci di Natale che vediamo. Chi di noi ne conta di più vince. E chissà come mai riesce sempre a vincere Sofia.
Poi adoriamo le case di Babbo Natale. Qui in Liguria ne fanno molte, e spesso sono sul mare, dentro a dei bellissimi castelli. E l’atmosfera di queste visite è unica, sia per i grandi che per i bambini, si ci immerge nella magia e sembra proprio che tutto sia possibile.
Diventare mamma, così come diventare papà, fa cambiare completamente il modo di vedere le cose. Si torna ad essere innocenti, si guarda il mondo con gli occhi del proprio figlio, e tutto diventa più bello e speciale.
I sorrisi dei bambini a Natale valgono tantissimo, sono ciò che illumina il mondo e che porta la magia nelle piccole cose, quelle più semplici, che sono sempre quelle più speciali.
Tutti i bambini del mondo dovrebbero avere la possibilità di vivere la magia, di sentirla entrare dentro e meravigliarsi di tutto, scoprendo il vero senso della felicità.
Così come tutti gli adulti del mondo dovrebbero avere l’occasione di guardare le cose con gli occhi dei bambini, quegli occhi innocenti che permettono di rendere magica ogni piccola e semplice emozione.
Essere genitori è anche questo. Diventare genitori permette di tornare bambini.
Per questo il Natale torna ad essere bello, con quell’emozione dell’attesa, quella gioia nell’aprire i regali e nel sentirsi importanti e speciali per qualcuno. Un’occasione in più per ritrovarsi in famiglia e per vivere quel batticuore che si provava da piccoli, quando tutto era bellissimo.
Sofia mi ha regalato la magia. E spero con tutto il cuore di regalargliene anche io ogni giorno dell’anno, e in particolar modo in questo periodo.
Perché tra tutti i regali, questo rimane sempre il più bello.
Buon Natale a tutti!
Chiara cura, per L’Agenda di mamma Bea, la rubrica “Diventare mamme giovani”. Se anche tu hai un blog e vuoi scrivere su questo blog, leggi qui!
Lascia un commento