
2016: un anno tremendo, sia per me che per il mondo intero.
Il 2016 passerà tristemente alla storia, sopratutto alla mia storia, quella personale. E’ stato un anno tremendo, per me…
Per me, come per il mondo intero. Facciamo un breve riassuntino di questo 2016 del cavolo che, fortunatamente, ci siamo lasciati alle spalle?
2016: l’anno che è meglio dimenticare…
Il 10 Gennaio ci arriva subito un duro colpo: muore David Bowie. A volte ripercorro le sue note di “We can be heroes, just for one day”. Per me, amante della musica, ex ballerina, è stato un duro colpo.
Il 22 Marzo Bruxelles subisce un terribile attentato all’aeroporto Zaventem e alla stazione metropolitana Maelbeek.
Il 18 Aprile muore Karina Huff, la bellocciona protagonista di tanti film con Christian De Sica e Jerry Calà.
E, sempre ad Aprile, subiamo un altro duro colpo: il 21 muore Prince, il re del pop. Una delle sue canzoni più celebri, Purple Rain:
Il 12 Giugno altro terribile attentato, al club gay di Orlando.
A soli due giorni di distanza, il 14 Giugno, muoiono due poliziotti (marito e moglie di 40 e 36 anni) nella loro casa del quartiere parigino di Magnanville, per opera del jihadista Larossi Abballa, che sarà poi ucciso dalle forze speciali francesi. Il tutto sotto gli occhi del piccolo di 3 anni, figlio della coppia.
E, sempre a Giugno, il 27, muore Bud Spencer.
Il giorno dopo, l’ISIS parte con un altro terribile attentato: questa volta, le vittime sono il popolo di Istanbul, città da me visitata nel 2009. Come spiegavo in questo articolo, quando le vicende accadono nelle città che hai visitato e amato, sono ancora più terribili…
E, il 2 Luglio, è la volta di Dacca. Io ero in Sardegna, mentre 9 italiani trovavano la morte, dopo essere stati ferocemente torturati per non aver saputo ripetere i versi del Corano.
E, sempre a Luglio, è la Francia che ha la peggio, per l’ennesima volta: il 14 a Nizza, un TIR guidato da uno dei loro soldati, fa strike sulla folla in festa della Promenade, uccidendo tantissime persone, tra cui una bambina, la cui immagine con la bambola ha fatto il giro del mondo. E, il 27 a Rouen in Normandia, il prete della cittadina viene sgozzato da due jihadisti, proprio all’interno della chiesa.
Tornando in Italia, il 30 Luglio, muore Anna Marchesini: me la ricordo ancora nei panni della signorina Carlo…
Il 29 Agosto muore Gene Wilder, il celebre Willy Wonka de La Fabbrica di cioccolato. E, il 13 Agosto il nostro Dario Fo…
Il 29 Ottobre subiamo un trauma: un’immagine che non avevamo mai visto e che da allora non ci scordermo più: crolla il ponte di Annone, sotto il peso di un TIR, facendo rimanere una macchina schiacciata e il suo autista deceduto.
Il 20 Dicembre nuovo attentato terroristico: questa volta è la Germania la vittima, con la sua capitale Berlino.
E il 25, per il Santo Natale, muore un altro mito: George Michael… Io lo ricordo così, trasgressivo!!
C’è chi da la colpa al fatto che sia stato un anno bisestile… Mah, fatto sta che è stato un anno terribile per me. E per te? Lascia un commento qui sotto!
A domani con i miei consigli di viaggio per chi vuole visitare Londra con i bambini, da non perdere!
Beatrice
Lascia un commento