
La prima voce della lista non l’ultima: regola n. 19 della mamma felice.
Con l’arrivo di un bambino il romanticismo e la passione all’interno della coppia calano drasticamente.
Anche a me è capitato, lo ammetto e io e mio marito ci stiamo impegnando tanto per vivere il nostro rapporto tutti i giorni in armonia… Perché è facile innamorarsi ma è nella vita di coppia di tutti i giorni e dopo anni e anni che si vede chi è che diceva “ti amo” sul serio!
Non sempre è facile e sono state tante le volte in cui avrei mandato tutto a monte (come anche mio marito avrebbe fatto lo stesso in alcuni momenti) ma poi capisci che non hai più 15 anni e che un matrimonio (come la convivenza) è una cosa seria e che merita tutto il rispetto del mondo.
Vediamo come recuperare il rapporto dopo il primo grande evento bellissimo ma allo stesso tempo drastico: la nascita del primo figlio.
La prima voce della lista non l’ultima: regola n. 19 della mamma felice.
Questa è una delle tante regole del “manuale della mamma felice”. Trovi l’ultima pubblicata qui e poi le altre a ritroso.
Occorre, per il bene di tutta la famiglia, mettere il partner al 1° posto. Questo concetto non è facile e ammetto che per me ancora è molto difficile. Perché al primo posto c’è il mio bambino… Ed è così anche per mio marito.
Diciamo che possiamo interpretare il primo posto come “tra me e te vieni prima te“, cioè il nostro rapporto e, quindi, la nostra famiglia.
La cosa migliore per i figli è mostrare loro l’amore e il rispetto che si prova. Infatti i bambini vogliono crescere in una famiglia dove c’è armonia e amore, non tensione, litigi e recriminazioni. Per fare questo occorre molto self-control, pazienza e spensieratezza. Perché ognuno di noi pretende di avere sempre ragione ed è orgoglioso nel mantenere la propria posizione. Nel rapporto di coppia non è così: è un 50-50 in cui non si può avere tutto ma occorre rinunciare e pretendere al 50%.
Il vostro scopo deve essere quello di creare il miglior rapporto possibile e alimentare il sostegno e la complicità tra voi. Parliamoci chiaro, l’amore passionale (quello che ti faceva battere forte il cuore appena lo vedevi) dopo qualche anno finisce. Il rapporto si trasforma, i difetti dell’altro vengono fuori perché gli occhi non sono più foderati di prosciutto. In più il bambino diventa la priorità assoluta specialmente per la donna. Se prima la donna dedicava delle attenzioni al suo compagno, dopo non sarà più la stessa di prima. E al compagno gli girano le scatole… Sarebbe facile, in questa situazione stringersi la mano e salutarsi una volta per tutte. Ma se la situazione non è disastrosa, dobbiamo impegnarci nel recuperare un rapporto che in origine era un rapporto d’amore forte al punto tale che ha unito due persone in una famiglia.
Dedicatevi dei momenti solo per voi, per rafforzare il vostro rapporto. Questo è il classico consiglio che si dà in certi momenti. Riscoprite cosa vi piace fare insieme… sai che così possono nascere anche nuove straordinarie idee? Cerca sempre cose nuove per divertirti insieme a lui.
Ma c’è dell’altro: serve tanta comunicazione. E per comunicazione intendo quella vera, quella per cui si è dedicato un intero corso di laurea con tanto di specializzazione. Ci sono tanti modi per dire le cose, cerca di scegliere quello più carino anche quando ti rivolgi a lui. Parlate, parlate e parlate! Di voi, dei bambini, dei problemi ma anche delle cose belle! Cerca di fargli dei complimenti e di ringraziarlo ogni qual volta se ne presenta l’occasione.
Quindi, ricapitolando, fai in modo che il rapporto con il tuo compagno sia la prima voce della lista. Perché è alla base del’armonia familiare.
La stessa cosa vale anche per te. Cioè, il tuo compagno si deve impegnare quanto te affinché tu sia la prima voce della lista, altrimenti la cosa non funziona!
Un legame pieno di vita è fondamentale per la longevità del vostro rapporto e, quindi, della vostra famiglia. Non scordarlo mai…
E, non so se hai notato che è stato aggiunto il bottone di condivisione Whatsapp. Per cui, se ritieni, puoi inviare questo articolo al tuo compagno tramite chat!
Beatrice
Lascia un commento