
Ricottine al forno con erbe aromatiche: l’antipasto del menu aromatico.
Come ben sai, una delle mie più grandi passioni è quella di organizzare pranzi o cene a tema a casa in compagnia degli amici.
Ultimamente, ho scelto come tema quello degli aromi, proponendo un menu a base di erbe aromatiche, di cui oggi svelerò la ricetta del’antipasto.
Ricottine al forno con erbe aromatiche
Ingredienti:
Ricottine da 100 g (una a testa)
timo, origano, paprika, peperoncino in polvere, curry, sale, pepe
olio
pomodori secchi
olive taggiasche
Occorrente:
1 pirofila
1 pennello da cucina
1 coltello
1 tagliere
1 cucchiaino
Procedimento:
Ungi la pirofila aiutandoti con il pennello da cucina. Disponi le ricottine al suo interno (per toglierle dal recipiente aiutati con un coltello, facendo attenzione a non rovinarne la forma). Aromatizzale con tutte le spezie. Cuocile in forno a 180° per circa 35-40 minuti, facendo attenzione che non brucino.
Una volta cotte, lasciale raffreddare almeno 20 minuti.
Intanto prepara il contorno di pomodori secchi tagliati a pezzetti e olive taggiasche.
Puoi scegliere di decorare ogni singolo piatto con al centro la ricottina e i pomodori e le olive tutti intorno oppure puoi preparare un vassoio con letto di pomodori secchi e olive e le ricottine disposte sopra. Io ho preferito la prima e tu? Scrivilo nei commenti!
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila e non dimenticarti di iscriverti alla Newsletter per ricevere tutte le novità del blog. Inoltre, ecco altri articoli che possono interessarti:
- Questa ricetta fa parte del menu aromatico, di cui ho parlato qui
- Vuoi conoscere una ricetta gustosa a base di verdure che piacerà tanto anche ai bambini? Eccola qui!
Prossimamente saranno pubblicate le ricette di tutte le altre portate del menu, di cui ti svelerò solo il primo piatto: Tagliatelle con piselli e pesce spada aromatizzate alla menta. Non dico altro…
Mamma mia, ma che bontà! Non ho mai considerato l’idea di cuocere la ricotta nel forno così, da protagonista. Proveremo sicuramente!
Grazie Priscilla! Sono contenta che ti sia piaciuta l’idea. Fammi sapere se in famiglia hanno gradito. Un bacione. Bea