
Mamme over 40: ogni mamma è un fiore che sta sbocciando, ad ogni età.
Silvia del blog Il salotto di Silvia oggi ci spiega perché ha scelto di occuparsi, per L’Agenda, della rubrica “diventare mamme a 40 anni”. Un percorso difficile ma che le ha regalato la sua gioia più grande. Ecco il suo primo guest post:
Mamme over 40: ogni mamma è un fiore che sta sbocciando, ad ogni età.
Questo è il mio primo articolo su questo blog e per me è un grande onore poter collaborare insieme a Bea che ringrazio vivamente.
Innanzitutto Vi spiego perché ho scelto questa rubrica “Mamme over 40” così che possiate comprendere meglio me e quello che scrivo.
Oramai i tempi sono cambiati, non ce lo nascondiamo, sono sempre di più le donne che per svariati motivi arrivano alla soglia dei quaranta anni senza figli.
Le cause possono essere molteplici: gli studi, la mancanza di un partner, mancanza di un lavoro dignitoso, l’impossibilità a procreare. Fatto sta che la maggior parte delle donne, ai giorni di oggi, arrivano a 40 anni suonati che devono iniziare a “formarsi una famiglia”.
Questo è quello che è successo a me e, diciamocela tutta, la gente, i parenti mettono sempre il loro significativo carico da mille con le domandine tendenziose e estremamente fastidiose tipo “ma sei una bella ragazza come mai non trovi il fidanzato?” la risposta sarebbe solo una da dare ma non si può per educazione.
Altra domanda: “e ora che ti sei fidanzata quando fai un figlio? Ma non lo vuoi?” anche qui la risposta sarebbe quella di prima ma per educazione si passa oltre…insomma si arriva alla soglia dei quaranta con il carico di aspettative degli altri, tra cui persone che conosci anche a mala pena ma che trovano il pretesto per poter rompere le p…. con domande che io personalmente non farei neanche lontanamente per quanto sono riservata…..meno male siamo tutti diversi!!!
E allora a tutte queste domande fastidiose e estremamente indesiderate bisogna pur dare una risposta o no?
E’ arrivato il momento di sviscerare perché Silvia ha fatto un figlio così tardi e si è fidanzata a 33 anni.
Non penso ci sia nulla da dire sul fidanzamento, se l’uomo della mia vita (lo spero con tutto il cuore) l’ho trovato così tardi non mi posso colpevolizzare di nulla anzi ringrazio il Buon Dio per avermi mandato una persona così speciale.
Per quanto riguarda il figlio è venuto tardi ma poteva anche non venire, mi spiego meglio. Ho avuto due aborti spontanei al terzo e quarto mese di gravidanza per mancanza di battito cardiaco. Il mio iter è stato un pochino lungo e tortuoso conclusosi, ringraziando sempre il Buon Dio, bene ossia con la nascita del tanto desiderato Diego, l’amore più grande della mia vita insieme al mio compagno…
Mettiamoci pure che ho studiato parecchi anni in quanto sono un avvocato per ora dedito alla famiglia.
Queste sono le premesse fondamentali per capire meglio me e per comprendere perché ho scelto di trattare questa rubrica…
Vi saluto e a prestissimo
Eh… come abbiamo visto, i giudizi degli altri colpiscono proprio tutti e a tutte l’età: ti ricordi il post di Chiara sulle 10 cose da non dire a una futura giovane mamma? In questo caso Silvia è diventata mamma a quasi 40 anni e la gente non ha risparmiato neppure lei…
Per cui, il consiglio che posso darti è di fregartene, lasciati scivolare addosso le opinioni degli altri, tutto quello che pensano e che si guardano bene dal tenersi per sé è un problema loro!
Ognuna di noi è un fiore meraviglioso che sta sbocciando anche grazie alla maternità. Non è l’età che conta, ma l’essere mamma.
Tu cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!
essere mamma è certamente un dono, lo si è giovani, meno giovani, lo si è per scelta o per caso, di pancia o di cuore…lo si è.
esserlo “da grandi” è difficile perchè le ginocchia e le braccia fanno male (anche se non si stancano di piegarsi e di abbracciare) e quello che una ragazzina fa con sprint, tu lo vorresti scambiare con uno spritz…
però, ecco, va da sè che è l’avventura più bella del mondo…grazie per aver pensato anche alle “primipare attempate” (come mi definì il ginecologo) un abbraccio stretto
Ciao Sara,
grazie per il tuo commento.
Certamente, come dici tu, essere mamma è un dono, a ogni età.
Qui le mamme sono tutte ben volute e io ho estremamente piacere di ricevere commenti e di parlare con loro.
Se hai piacere, puoi iscriverti alla newsletter del blog e seguirmi sui social.
Un abbraccio
Bea