
Acquario di Cattolica: Apertura 2017. Ecco le novità di quest’anno.
Tra le tante novità che l’arrivo della primavera porta con sé, non si può non ricordare l’apertura del famoso acquario di Cattolica, uno degli acquari più importanti e conosciuti in Italia e non solo.
Tanti sono gli animali acquatici ospiti della caratteristica struttura, dove piccoli e grandi potranno addentrarsi alla scoperta di mondi, abitudini e curiosità sui protagonisti del parco.
Un evento perfetto, quello della riapertura dell’acquario di Cattolica, per trascorrere un meritato weekend in compagnia di tutta la famiglia; e per l’occasione non potevano mancare le innumerevoli offerte per prenotare fantastici appartamenti a Cattolica, dove alloggiare in occasione di una bellissima gita in compagnia dei nostri figli.
Le novità dell’Acquario di Cattolica
L’acquario di Cattolica si sviluppa all’interno di edifici dislocati, risalenti agli anni ’30, la cui struttura globale richiama alla mente una flotta navale.
La particolare organizzazione dell’acquario ha contribuito in realtà alla realizzazione di percorsi differenziati, caratterizzati ciascuno con un colore diverso, che i visitatori possono scegliere per andare alla scoperta dei mondi abitati dagli ospiti dell’acquario.
Attualmente disponibili sono infatti i percorsi blu, giallo verde e viola, ognuno dei quali accompagna grandi e piccoli nel mondo degli animali presenti nelle diversi navi.
Una struttura così importante come quella di Cattolica non poteva poi non restare al passo con la tecnologia e non a caso numerosi sono i percorsi interattivi e le novità tecnologiche assolutamente da scoprire.
Tra le novità del 2017: gli adulti potranno accompagnare i loro figli in un percorso volto alla scoperta del mistero del mare e della natura, ricco di sorprese e di giochi attraverso i quali il parco si prefigge l’obiettivo di educare piccoli e non alla conoscenza e al rispetto della natura.
Tra i grandi protagonisti dell’acquario, particolarmente amati dai giovani visitatori, ci sono gli squali toro e gli squali martello, ai quali la struttura ha interamente dedicato il percorso viola, che accompagna curiosi e appassionati alla scoperta del loro mondo. Una mostra interamente dedicata al mondo degli squali, alle loro specie e classificazione dove è possibile toccare con mano le diverse varietà, dal più piccolo al più grande. Un viaggio appassionante, da poter affiancare al percorso blu proiettato alla scoperta dell’evoluzione. Durante l’esposizione sarà poi possibile visitare, oltre alla vasca degli squali, anche quella delle meduse e dei sempre amati pinguini.
Adulti e piccini possono poi immergersi nella scoperta di un modo diverso e pur ricco di bellezza, che è quello dei camaleonti e dei serpenti; a questi fantastici animali, ai quali sono affiancati le rane e gli insetti, l’acquario ha dedicato il percorso verde per accompagnare gli spettatori alla scoperta di un mondo ancora non interamente conosciuto eppure estremamente affascinante.
Non sono infatti le dimensioni a stuzzicare la curiosità dei piccoli, ma le abilità e le curiosità proprie di ogni specie, che nella struttura di Cattolica vengono minuziosamente analizzate e studiate, soprattutto grazie ad un apporto tecnologico di notevole spessore e grazie alla capacità di avvicinare i piccoli alla scoperta del mondo marino attraverso il gioco.
Un luogo, quello dell’acquario di Cattolica, dove genitori e figli possono imparare insieme e godersi un po’ la magia del tempo libro trascorso insieme.
Lascia un commento