
Cinque consigli per passare dall’asilo alla scuola con serenità.
A settembre tanti bambini inizieranno una nuova avventura, quella delle scuole elementari. Il mio bambino ci è già passato l’hanno scorso, è stato un anno molto duro, il cambiamento e il nuovo carico di lavoro si è fatto sentire, però ce l’abbiamo fatta direi molto bene.
Cosa possiamo fare noi genitori per aiutare i bambini ad affrontare questa nuova fase della loro vita con serenità? Ce ne parla Chiara, del blog Punto e Virgola Mamma, che a settembre vedrà la sua bambina iniziare questo nuovo percorso.
Cinque consigli per passare dall’asilo alla scuola con serenità.
Il passaggio dall’asilo alla scuola può essere traumatico. I bambini si ritrovano a passare dalle giornate piene di giochi e lavoretti a giornate più serie ed impegnative.
Le regole aumentano e i bambini devono imparare a rispettarle. La mattina si entra prima, al pomeriggio si fanno i compiti, bisogna stare seduti fermi al proprio posto. Il mondo dei grandi e delle responsabilità inizia con la prima elementare.
Ma come si fa ad affrontare questo passaggio serenamente? Ecco qualche consiglio per farlo, che a noi è tornato molto utile.
- Iniziare mesi prima a parlare della scuola: sono sicura che è una cosa che avete già fatto, ma parlare di questo passaggio è davvero importante e bisogna iniziare prima. Se non avete ancora parlato tanto di questa nuova avventura è il momento di iniziare a farlo, coinvolgendo il più possibile il bambino e parlando soprattutto di tutti gli aspetti positivi di questa nuova esperienza;
- Comprare tutto l’occorrente insieme: scegliere il materiale scolastico, per ogni bambino, può essere un momento davvero divertente. Le mamme devono mantenere la calma e dare qualche piccolo consiglio sulla scelta soprattutto dello zaino, che non deve essere sottovalutata. Per il resto divertirsi insieme per negozi scegliendo ciò che più piace al bambino è un modo per rendere l’inizio della scuola ancora più emozionante;
- Donare sicurezza al bambino: i genitori hanno il compito di far sentire il bambino al sicuro anche in questo passo importante della sua vita. Manifestate gioia, orgoglio, emozione per questo nuovo inizio, coinvolgendo vostro figlio in questo vortice di emozioni positive, che sicuramente lo faranno sentire più tranquillo;
- Conoscere la scuola: se è possibile è importante portare il bambino a visitare quella che sarà la sua scuola, facendogli vedere le classi, la mensa, l’eventuale giardino, e tutti i luoghi che frequenterà per i prossimi cinque anni. Conoscere meglio l’ambiente può donare sicurezza ai bambini. Cercate di farlo insieme;
- Libri e Giochi: scegliete insieme dei libri che parlano dell’inserimento a scuola. Ne esistono diversi e possono aiutare i bambini a capire le proprie emozioni. Anche giocare alla scuola può essere di grande aiuto, magari con bambole o personaggi. La simulazione dell’ambiente scolastico li aiuta a capire a cosa vanno incontro;
I vostri bimbi sono pronti per questa nuova avventura? Scrivetelo nei commenti!
Buona fortuna a Sofia (la bimba di Chiara) e a tutti i bambini che inizieranno questa nuova avventura! Questi sono solo cinque consigli per passare dall’asilo alla scuola, ma per qualunque necessità, siamo qui pronte a rispondere alle vostre domande!
Lascia un commento