
Come aiutare i bambini a fare i compiti
Eccoci, siamo tornati a parlare dei famigerati compiti per le vacanze… Ormai manca poco all’inizio della scuola e tanti bambini non hanno finito di fare i compiti per le vacanze (tra questi anche il mio). Elena di Babysits ci spiega come aiutare i bambini a fare i compiti..
Come aiutare i bambini a fare i compiti
Tutte le maestre raccomandano di suddividere il carico dei compiti poco dopo la fine della scuola, ma la maggior parte dei bambini spesso si riduce all’ultimo. Inoltre, si sa quanto è difficile convincere un bambino a fare il suo dovere durante l’estate.
Ma cari genitori non temete, c’è sempre una soluzione per tutto!
Se dovete lavorare o avete impegni che non potete posticipare, potete affidarvi a un(a) babysitter, una figura che al giorno d’oggi offre come servizio aggiuntivo l’aiuto compiti.
Che vi affidiate a una figura esterna o decidiate personalmente di aiutare i vostri figli, qui di seguito potete trovare alcuni consigli per aiutarli nello svolgimento dei compiti.
- PIANIFICATE – Contate quanti giorni mancano all’inizio della scuola e suddividete il carico dei compiti in più giorni al fine di spendere non più di due/ tre ore al giorno. E’ più importante la qualità piuttosto che la quantità, soprattutto perché i bambini impiegano solitamente più tempo nella comprensione di un concetto.
- DEFINITE LE PRIORITÀ – Usate la frase “prima il dovere, poi il piacere”. Se riescono a finire tutti gli esercizi in anticipo, possono andare al parco a giocare o guardare il loro cartone preferito! E’ un ottimo insegnamento al fine di rimanere concentrati durante lo studio.
- LASCIATELI RAGIONARE DA SOLI – Questa è sicuramente la parte più difficile perché la maggior parte dei bambini preferisce che altri facciano lo sforzo al posto loro. Ma non funziona così! Voi siete un supporto allo studio e in quanto tale dovete spiegare il concetto attraverso l’uso di termini semplici, fornendo esempi o svolgendo insieme i primi esercizi. Una volta che il bambino inizia a padroneggiare la materia, allora lasciatelo andare da solo!
- FATE DELLE PAUSE – Anche se dedicate solo un’oretta al giorno, le pause sono fondamentali. Tra un esercizio e l’altro fermatevi un paio di minuti in quanto aiutano il bambino ad imprimere meglio il concetto nella mente.
- NON GIUDICATE – Se per voi sembrano operazioni elementari, chiaramente non lo sono per loro. La pazienza è fondamentale in queste circostanze, così come il rispetto. Siete lì appunto per aiutarli e non per criticarli. Se commettono un errore o ci impiegano più tempo del dovuto, incoraggiateli senza far perdere loro la motivazione.
- DIVERTITEVI! – Fare i compiti per i bambini è visto come un dovere, ma se affrontato da una diversa prospettiva, potrebbe diventare un piacevole passatempo. Per esempio, con gli esercizi di matematica, usate la frutta, mentre se dovete fare il riassunto di un racconto, create la storia attraverso delle scenette.
Preparate poi alla fine una bevanda fresca e una merenda gustosa per ripagarlo dei suoi sforzi!
Si è meritato tutto questo, non credete?
Ecco come aiutare i bambini a fare i compiti. E tu quale metodo usi? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento