
Come preparare la casa per una festa di Carnevale.
La nostra Denise, designer di Habitissimo, oggi ci offre qualche consiglio su come preparare la casa per una festa di Carnevale. Dagli inviti alle decorazioni, passando per il menu e l’organizzazione degli spazi.
Come preparare la casa per una festa di Carnevale
Febbraio è arrivato e porta con sé la voglia di festa. Uno degli ultimi mesi più freddi e poi, via verso la primavera! È proprio vero che il desiderio di caldo rende ancora più appetibile la voglia di festa, se poi si tratta di un evento così divertente come il Carnevale, perché non approfittarne e far divertire i bimbi in casa?
Molti penseranno che sia una pazzia, ma organizzare una festa in casa con i piccoli, non è del tutto impossibile, basta solo un po’ di organizzazione e creatività per avere tutto sotto controllo. Vediamo insieme punto per punto da dove iniziare e come procedere.
1) Iniziamo dalla base, la creazione degli inviti non ha nulla a che vedere con la decorazione della casa, ma se non ci sono inviti, non c’è festa! Può essere anche una buona occasione per fare un’attività con i bambini. Cartoncini colorati, pennarelli o inviti prestampati da colorare, sono una buona opzione.
2) Pensare agli spazi a disposizione è importante nel momento di decidere quanti bambini invitare. Ovviamente il numero sarà proporzionato allo spazio a disposizione. Se ne avete poco e volete comunque invitare più bambini, potete pensare di fare più di una festa e dividere in gruppi gli invitati. Ad ogni modo, per la decorazione, gli spazi sono fondamentali. Prima di ogni cosa, bisogna pensare bene a dove andranno collocati il tavolo per i buffet, lo spazio per ballare o per giocare e la zona per ospitare i genitori. Per far si che sia una festa a prova di bambino, è importante ricordare di non mettere a tavola oggetti contundenti. Posate e piatti di plastica andranno più che bene per i nostri piccoli invitati. Ricordiamoci anche di tappare gli spigoli dei tavoli e di pensare ad uno spazio per giocare che sia privo di colonne e coprire le prese elettriche.
3) Evitare oggetti fragili a portata di bambino. In caso in cui lo spazio adibito sia un salone, spostare gli oggetti fragili momentaneamente in un’altra stanza. Meno oggetti ci sono, meno saranno le probabilità che avvengano infortuni o danni. Evitare di mettere a disposizione pennarelli, poiché l’imprevedibilità del bambino può portare a spiacevoli inconvenienti su tessuti o muri.
4) Ultimo punto da prendere in considerazione, ma non meno importante, riguarda la decorazione. I palloncini colorati sono sempre un’ottima scelta, e con essi si possono anche organizzare giochi. Evitate i coriandoli piccoli poiché volano ovunque e poi ci impieghereste moltissimo per raccoglierli. Meglio optare per i tradizionali coriandoli lunghi, sono anche più divertenti per i bambini che si cimenteranno a soffiare al loro interno per srotolarli. Per i festoni, si può pensare a delle mascherine di cartone fatte in casa o comprate, in caso di mancanza di tempo. Anche la decorazione della tavola non è da sottovalutare. Se volete, oltre all’impiego di una tovaglia colorata, potrete pensare a delle composizioni originali con la frutta, così oltre ad essere esteticamente perfetti, i bambini verranno incentivati a mangiare alimenti sani.
Hai già pensato a come preparare la casa per una festa di Carnevale? Scrivilo nei commenti!
Purtroppo ho casa piccola, ma credo che possa essere di spunto per fare una merenda di carnevale con qualche amichetto!
Ciao Francesca,
grazie per il tuo commento, mi hai fatto venire in mente di scrivere un articolo per organizzare una festa di Carnevale in una casa piccola. A presto!