
Compleanno di mio padre: tantissimi auguri al nonno del mio bambino.
Domenica prossima sarà il compleanno di mio padre. E in occasione di questo giorno così importante, ho voluto dedicare l’articolo del mio diario al mio babbo, per dirgli quanto gli voglio bene.
Sono un po’ emozionata a scrivere questo post, anche perché credo che lui lo leggerà, nonostante non segua molto il mio blog. Anzi, confesserò adesso che forse lui non crede molto in questo mio progetto e questo mi rattrista un po’ … Ma forse è perché un blog è di difficile comprensione e considerazione per un genitore…
Compleanno di mio padre: tantissimi auguri al nonno del mio bambino.
Da quando è nato mio figlio il rapporto con mio padre è cambiato. Ed è cambiato più da parte mia. Nonostante abbia iniziato proprio in quel periodo a lavorare con lui (e quindi ad esserci più in stretto contatto rispetto agli anni passati) sono comunque passata dall’essere una figlia a essere una mamma. Un passaggio notevole nella vita di una donna…
E ho visto cambiare anche lui. Appena nacque mio figlio, la prima cosa che disse a mia madre fu: “Adesso abbiamo anche questo bambino”, considerandolo, appunto, come un suo bambino. Perché infatti un nipote è la persona più importante della persona più importante che hai. Ecco perché i nipoti sono “dei figlioli al quadrato”, in assoluto le persone che ami di più.
Ho reso mio padre nonno piuttosto giovane: a 59 anni neancora compiuti! Credo che inizialmente abbia dovuto digerire un po’ la notizia di diventare nonno così presto… Ma poi appena lo ha visto, ha visto il mio/suo piccolino penso che non sia mai stato più felice.
(Ok babbo, come dedica penso di avertela fatta sufficientemente dettagliata, ora passiamo alla festa…)
Festeggeremo il suo compleanno in famiglia, a Viareggio. Saremo io, mio figlio, mio marito, i miei genitori e altre due carissime persone, amiche di famiglia. Vuole cucinare lui (le dote culinarie le ho ereditate da parte di babbo, non di mamma…) per il dolce mi sono offerta io. Ma soprattutto, voglio addobbare la tavola, sai che io adoro farlo, l’ho già detto in questo post.
Pensavo di fare un tema carnevalesco/primaverile, visto che ormai volgiamo alla stagione fresca e profumata: quindi, tanto colore, freschezza e allegria. Non ti preoccupare, domenica posterò sicuramente qualche foto su Instagram…
Mio padre ama la riservatezza e l’intimità del calore familiare, per questo generalmente preferisce festeggiare in casa le sue feste di compleanno. E dopo la festa, il Carnevale di Viareggio ci aspetta!
Sarà una bella festa e una bella giornata, che trascorreremo con le persone più care. Intanto, caro babbo, ti faccio tanti auguri di buon compleanno, a te che sei un nonno meraviglioso!
Tanti auguri!!!