
Dall’antipasto al dolce.
La Pasqua è l’occasione per preparare un pranzo diverso dal solito. Anche se l’atmosfera quest’anno è molto triste, perché non saremo insieme alle nostre famiglie e agli amici, possiamo comunque rallegrare questa giornata preparando un menu dall’antipasto al dolce.
Dall’antipasto al dolce.
Antipasto: Tapenade di asparagi. Ingredienti: asparagi, olive verdi denocciolate, sale e olio. Fai cuocere gli asparagi in acqua bollente salata. Una volta cotti, passali al mixer (tenendone qualcuno da parte per decorare) insieme alle olive verdi, il sale e l’olio. Versa il composto in ciotolini di vetro e decora con gli asparagi interi, precedentemente tenuti da parte.
Primo:Gnocchetti ai carciofi. Ingredienti: gnocchetti sardi, carciofi, aglio, prezzemolo, olio, 100 g di emmentaler, 100 ml i latte, 1 tuorlo, sale. Pulisci i carciofi e tagliali a pezzetti sottili. In un tegamino, fai soffriggere aglio e prezzemolo tritai. Aggiungi i carciofi, puliti e tagliati sottilmente, aggiungi un po’ di acqua. Una volta cotti i carciofi, aggiungi il tuorlo sbattuto e fai cuocere a fiamma bassa. A parte, fai sciogliere l’emmentaler grattugiato nel latte, sul fuoco, mescolando con una frusta. Aggiungi la crema di formaggio ai carciofi e spegni il fuoco. Nel frattempo, fai bollire la pasta, scolala e saltala in padella con i carciofi.
Secondo: Rotolino di vitello ripieno. Ingredienti: una fetta grande di vitello, 150 g di prosciutto cotto, 100 g di spinaci, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 ciuffo di prezzemolo, 2 spicchi di aglio, 2 uova, 1 bicchiere di vino bianco, olio, brodo, sale e pepe. Fai assodare le uova. Trita insieme il prosciutto, l’aglio, gli spinaci, aggiusta di sale e pepe. Stendi la fettina di carne e ricoprila con il trito. Sopra disponi le uova tagliate a fettine. Arrotola la fetta di carne, legandola con dello spago da cucina. In una padella, fai soffriggere cipolla, aglio, carota e sedano e prezzemolo tritati. Fai rosolare la carne su tutti i lati, sfuma con il vino. Prosegui la cottura per circa un’ora, aggiungendo del brodo di tanto in tanto. Servi la carne tagliata a fette.
Dolce: Cheesecake al limoncello. Ingredienti: 200 ml di panna fresca, 300 g di formaggio fresco spalmabile, 120 g di zucchero a velo, 60 ml di limoncello, 1 limone non trattato, 2 fogli di gelatina, 400 g di biscotti secchi, 120 g di burro, latte. Trita i biscotti con il burro nel mixer. Stendi il composto sul fondo di uno stampo a cerniera, rivestito di carta forno. Fai riposare la base biscottata in frigo per almeno 30 minuti. Monta la panna con o zucchero a velo. In un’altra terrina, mescola il formaggio fresco, il limoncello e la buccia di limone grattugiata. Unisci i due composti, mescolando dal basso verso l’alto. Fai sciogliere la gelatina ammollata in un po’ di latte caldo e uniscila alla crema di formaggio. Versa la crema sulla base biscottata e fai riposare in frigo per almeno 4 ore.
Ti è piaciuto questo menu di ricette dall’antipasto al dolce? Scrivilo nei commenti!
Fonte: articolo “Dall’antipasto al dolce”, FiorFiore in Cucina, Aprile 2013.
Lascia un commento