Dolcetti sardi.
Hai mai provato ad assaggiare i dolcetti sardi? Buonissimi… Oggi ti voglio proporre alcune ricette:
Dolcetti sardi
- Seadas: il dolce sardo per eccellenza, non esiste ristorante che non lo abbia nel menu… 200 g di farina bianca, 150 g di pecorino sardo fresco grattugiato, 20 g di burro, 1 limone, 1 cucchiaino di farina di semola, 1 pizzico di sale, olio per friggere, miele. Fai sciogliere il pecorino in un tegamino con un po’ di acqua, la scorza grattugiata del limone e la farina di semola, mescolando con una frusta da cucina. Togli dal fuoco. Con le mani ben bagnate, crea dei dischetti di formaggio. Prepara la pasta, mescolando la farina con il burro, il sale e un po’ di acqua fino a ottenere una palla di pasta omogenea. Stendila, ricavando dei dischetti. All’interno di metà di essi metti i dischetti di formaggi e ricoprili con l’altra metà di dischetti di pasta. Sigilla bene i bordi e ritagliali con una rondella ondulata. Friggi le seadas in olio bollente, scolale, asciugale con della carta assorbente e arricchiscile con del miele.
- Frisgioli: 500 g di farina, 25 g di lievito in polvere, zafferano in polvere, 300 ml di latte, 1 arancia, 1 limone, zucchero a velo, olio per friggere, sale. Setaccia la farina con il lievito, Aggiungi un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone e arancia. Versa il latte a filo e aggiungi un po’ di acqua. Aggiungi lo zafferano. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo che inserirai all’interno di un sac à poche. Fai bollire l’olio. Crea i frisgioli direttamente nell’olio bollente, formando dei cerchietti con il sac à poche. Falli friggere, scolali e spolverizza con zucchero a velo.
- Biscotti nuoresi: 120 g di zucchero, 4 uova, 110 g di farina bianca, un pizzico di lievito in polvere, 40 g di fecola, zucchero a velo, sale. Imburra e infarina della carta forno con cui rivestirai una teglia. Accendi il forno a 170°. Separa i tuorli dagli albumi; monta quest’ultimi a neve fermissima con 100 g di zucchero. Sbatti i tuorli con il rimanente zucchero e unisci i due composti, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Setaccia farina, fecola e lievito, aggiungi un pizzico di sale e aggiungi all’impasto poco alla volta. Riempi una pistola da cucina con l’impasto e crea (sulla carta forno) dei bastoncini. Fai cuocere in forno per 15 minuti. Una volta cotti, spolverizza con lo zucchero a velo.
Ti sono piaciute queste ricette di dolcetti sardi? Qual è la tua preferita? Scrivilo nei commenti!
(Visited 64 times, 1 visits today)
Lascia un commento