
Dove mangiare in Versilia: la guida de L’Agenda di mamma Bea.
Vista la particolare affezione per questa località e l’interesse che voi lettori avete dimostrato, ho deciso di offrire maggiore spazio alla mia amata Versilia, dedicandole una rubrica enogastronomica, che sarà in continuo aggiornamento. Visiterò personalmente i ristoranti, i cafè, i bar, i locali dove è possibile mangiare e, se saranno di mio gradimento, li inserirò in questa rubrica. Se vuoi, puoi fare una segnalazione, indicandomi un posto che ti è piaciuto particolarmente, scrivimi un messaggio!
Dove mangiare in Versilia: la guida de L’Agenda di mamma Bea.
- RIFUGIO CARRARA: categoria: Rifugio.
Ideale se stai facendo trekking ma anche per pranzare in un locale un po’ diverso. A quota 1320 m potrai gustare piatti casalinghi anche vegetariani e specifici per bambini e celiaci. Qualità molto buona, si sente la genuinità della cucina casalinga. All’esterno i tuoi bambini possono divertirsi all’area giochi. Unica pecca: per arrivarci occorre indossare scarpe da trekking perché dovrai affrontare un vero e proprio percorso di circa 200 m. Ma la salita serve anche per stimolare l’appetito! Contatti: loc. Campocecina (MS). Tel: 0585841972
- LA CERAGETTA: categoria: Ristorante.
Splendido locale arroccato sul borgo di Isola Santa, da cui è possibile godere del magnifico panorama sullo stesso Lago di Isola Santa (meta consigliata per i bambini). Propone una cucina locale, con piatti tipici garfagnini, ottimi. Inoltre, hai la possibilità di richiedere menu specifici per vegetariani, vegani o per celiaci. Se riesci, prenota un tavolo con vista sul lago perché ne vale davvero la pena. Personale gentile. Contatti: loc. Capanne di Careggine – Careggine (LU). Tel.: 0583667004
- LUCESE: categoria: Ristorante.
Immerso nel verde delle montagne di Camaiore, vicino a un bosco con area picnic e piccolo campetto da calcio, dove i bambini si possono divertire a giocare nella natura, questo ristorante offre una cucina casalinga con ricette locali. Non l’ho trovata di ottima qualità però, mi aspettavo di meglio, così come mi aspettavo di meglio per quanto riguarda il prezzo, che ho trovato leggermente caro e che, quindi, segnalo come unica pecca. La location, invece, mi è piaciuta molto.Personale senza infamia né lode. Contatti: loc. Passo del Lucese. Tel: 0584971891
- LUCIFERO: categoria: Restaurant & Cocktail Bar.
Noi abbiamo provato solo la cucina di pesce, magari in un’altra occasione faremo un aperitivo, quei cocktail mi ispiravano molto… La cucina è prevalentemente di pesce e di alto livello, sia nella qualità che.. nel prezzo. Piuttosto caro ma il prezzo ci sta tutto. Noi abbiamo ordinato l’antipasto di pesce (tartare di tonno, salmone marinato e riso venere con gamberi) ricciola al cartoccio e dolci con cioccolato e amarene (per noi) e panna e fragole per il bimbo. Qualità ottima. Ambiente molto curato e dal design studiato nei minimi dettagli. Personale molto gentile e disponibile, la ragazza che ci ha servito era molto carina e simpatica anche con il bambino e attenta a ogni nostra necessità. Per quanto riguarda i servizi, il design di alto livello regna anche lì: la cosa più buffa, che ha fatto divertire il mio bambino, è stata la statua di un maiale davanti al WC. L’ingresso del bagno (dove c’è il lavandino) è a vetri e dà sulla sala, il mio bimbo si divertiva a salutare il babbo attraverso il vetro. Complessivamente lo ritengo un locale più da fidanzatini che da famiglie. Molto bello ma non proprio adatto per i bambini. Contatti: Piazza Lorenzo Viani, 20, 55049 Viareggio LU. Tel: 371 119 0117
PATALANI: categoria: pasticceria e cioccolateria. Per una colazione perfetta, Patalani è il locale giusto. Si trova in zona mercato, quindi ideale per trascorrere una mattinata piacevole e serena. Offre una serie infinita di pezzi dolci, bioches, cornetti, croissant, crostatine, pasticcini, creme, panne, cioccolate e via dicendo. Ma, se preferisci, puoi scegliere un pezzo salato, a scelta tra pizzette e schiacciatine. Noi abbiamo scelto i bomboloncini cotti in forno con crema pasticcera, la crostatina con le fragole e una brioche alla marmellata, più, neanche a dirlo, due cappuccini. Splendido! Unica pecca, il locale è un po’ ristretto, non c’è molto spazio. Personale gentile. Contatti: Via Zanardelli Giuseppe, 183, 55049 Viareggio LU. Tel: 0584 47279
- VALLECHIARA: categoria: ristorante albergo.
Vicino all’Antro del Corchia (che ti consiglio di visitare con i tuoi bambini perché è molto suggestivo), si trova questo ristorante che propone una cucina casalinga ottima. Le portate sono squisite e anche troppo abbondanti. Veramente speciali sono i tordelli e la parmigiana di melanzane. Noi abbiamo scelto il menu fisso con carrellata di antipasti, due primi (tordelli al ragù e maccheroni ai funghi) e due secondi (arista e pollo fritto). Il dolce non ce l’abbiamo fatta a prenderlo. Veramente ottimo pranzo, unica pecca: troppo abbondante e per noi un po’ pesante, ma se sei amante delle sgranate, questo è il posto che fa per te. Anche qui mi aspettavo di spendere un pochino meno, comunque il prezzo è stato abbastanza equo. Personale gentilissimo. Contatti: loc. Levigliani – Stazzema (LU). Tel.: 0584778054
(Visited 335 times, 1 visits today)
Lascia un commento