Fish and chips. Ecco la ricetta adatta ai bambini. Niente schifezze, solo ingredienti sani!
In questo articolo ti do la ricetta per preparare un piatto amato dai bambini, ma che sia anche genuino. Basta che non compri i bastoncini di pesce e le patatine surgelati. Ricordati che il nostro obiettivo è cucinare in poco tempo, ma con un minimo di impegno…
Questa ricetta è abbastanza veloce, giusto il tempo di cottura… Allora, iniziamo?
Ingredienti per preparare il fish and chips:
Patate (meglio quelle al selenio, che ha proprietà antiossidanti). La dose vedila tu, immagino che i tuoi bambini ne siano ghiotti, quindi, non essere troppo misurata…
Olio di semi di girasole (a mio avviso, il migliore tra gli oli di semi)
Sale (meglio se iodato, che fa bene alla tiroide)
Filetti di merluzzo (trovi le vaschette già pronte nel reparto pesce al supermercato. In alternativa, se prevedi di non poterlo cucinare subito, ma dopo qualche giorno, puoi scegliere i filetti surgelati. I FILETTI, non i bastoncini!).
Pan grattato
Attrezzatura necessaria per cucinare il Fish and Chips:
Una padella per friggere
Uno stuzzicadenti lungo
Una paletta
Carta da cucina
Un vassoio/ Piatto di portata
Un tagliere
Un coltello per tagliare + un coltellino per sbucciare
Un piatto per preparare il pesce
Ricetta del Fish and Chips:
Metti l’olio sul fuoco a scaldare.
Sbuccia le patate, lavale e tagliale a forma di patatina (lunga e stretta).
Verifica se l’olio è pronto, facendo la prova dello stuzzicadenti.
Quando è pronto, butta a friggere le patate (in più mandate, ovviamente).
Nel frattempo, prepara il pesce: ricoprilo di pan grattato.
Una volta che tutte le patate sono fritte, friggi il pesce.
Via via scola sia le patate che il pesce su un piatto con la carta da cucina.
Metti tutto in un piatto di portata: è pronto!!!
Con mio figlio ho notato che è stato meglio dire “Fish & Chips”, invece che “Pesce e patatine”. La parolina magica lo ha fatto mangiare con più gusto!
Lascia un commento