
Gioco di squadra: in questo caso la squadra è quella composta da te, tuo marito e gli altri membri della famiglia.
Ascolta una cosa ed è bene che l’ascolti pure lui: non puoi fare tutto da sola! Devi iniziare a delegare agli altri alcune cose! Sì, anche a tua suocera! Anche se i rapporti tra di voi non sono idilliaci, è comunque una persona su cui puoi contare e che ti può dare una mano…
Tu sei e rimani il capitano della squadra, perché la mamma è la colonna portante della famiglia e sulla quale fanno tutti affidamento.
Ma, dicevo, per non smattare, ti devi rendere conto che non puoi fare tutto da sola. Ne ho già parlato un po’ in questo articolo…
Gioco di squadra, non solo in famiglia…
Ma la tua famiglia non è la sola su cui puoi contare per vivere la tua vita da mamma senza stress.
Organizzati con le amiche per fare, a turno, qualche commissione o tenere i bambini.
Non sottovalutare i bambini dei vicini: potrebbero darti una mano con tuo figlio o nei lavoretti di casa, in cambio di qualche euro.
Non scartare a priori un aiuto a pagamento: vedilo come un investimento! Ci guadagnerai in tempo libero e salute (cioè meno stress). Se proprio ritieni di non avere le risorse per poterti permettere una domestica o una tata, puoi dare libero sfogo alla creatività! Come? Se i bambini sono grandicelli, puoi farti aiutare da loro. Guarda che loro si divertono molto ad aiutarti nelle pulizie. Ne ho parlato in questo articolo e nel mio ebook “Appuntamento con… la vita quotidiana”. Se invece i bambini sono ancora troppo piccoli, falli giocare tra di loro, mentre tu svolgi le tue faccende oppure, se hai un cane, falli giocare con lui! Tienilo d’occhio, però! E’ sempre un animale…
Metti da parte l’orgoglio e fatti aiutare dai familiari! Sono assolutamente capaci e gli uomini, in questi casi, esprimono doti nascoste…
Quindi, per concludere, al fine di non impazzire, devi delegare e fare gioco di squadra, mantenendo il comando e stabilendo la rotta che garantirà la navigazione più serena per tutta la famiglia!
Che ne pensi?
Ringrazio, come al solito, Kristine Carlson, per tutti questi suoi consigli per mamme non perfette!
Lascia un commento