Castello Sforzesco per i bambini: percorsi e attività didattiche per il divertimento di tutta la famiglia.
In questo articolo ti offro un elenco di attività da fare insieme ai bambini al Castello Sforzesco, durante il vostro soggiorno a Milano (che ti ho consigliato nel mio ebook “Appuntamento con… I Viaggi”).
I musei del Castello Sforzesco rivolti ai bambini:
- il museo d’Arte Antica per la sua armeria
- il museo dei Mobili (al piano nobile) per la bussola di legno nominata coretto di Torrechiara
- il museo Egizio e il museo della Preistoiria (nei sotterranei del castello) per il fascino che solitamente esercitano queste due tipologie di museo nei bambini
- il museo degli Strumenti Musicali, perché è il 2° in Italia per il numero di pezzi esposti
Sforzinda, il Castello Sforzesco dei bambini:
Sforzinda è un vero e proprio luogo di incontro culturale per bambini dai 4 agli 11 anni, che si articola in percorsi didattici per i bimbi delle scuole, mirati alla conoscenza del Castello Sforzesco sia come edificio storico che come opera d’arte contente altre opere d’arte.
Passeggiata sulle merlate del Castello Sforzesco
Le merlate sono i camminamenti che uniscono le varie torri del Castello Sforzesco. Da qui è possibile osservare meglio l’architettura dell’intero complesso nonché ammirare un panorama bellissimo con vista sul centro cittadino.
Una corsa al Parco Sempione, il parco del Castello Sforzesco
Come ti ho suggerito nell’ebook “Appuntamento con… I Viaggi”, una delle cose da fare a Milano insieme ai bambini è “Correre al Parco Sempione, in fondo al quale troverai l’Arco della Pace”. E’ uno dei più grandi parchi della città, dove ti puoi rilassare e giocare insieme ai tuoi bambini.
Come raggiungere il Castello Sforzesco:
- linee MM1 (fermate Cadorna e Cairoli) e MM2 (fermate Cadorna e Lanza)
- autobus 18, 37, 50, 58, 61, 94
Orario (gli orari di ingresso ai musei possono subire delle variazioni):
- invernale: tutti i giorni dalle 07.00 alle 18.00
- estivo: tutti i giorni dalle 07.00 alle 19.00
Prezzi:
- gratuito per il Castello (musei esclusi)
- intero per i musei: 5,00 €
- ridotto per i musei: 3,00 €
- gratuito per i musei: il martedì dalle 14.00 alle 17.30, il mercoledì, il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 16.30 alle 17.30
Lascia un commento