
Il tempo libero con i bambini a Milano: visita al Museo della Scienza e della Tecnologia.
Durante la mia ultima visita alla città meneghina, ho avuto modo di vedere il Museo della Scienza e della Tecnologia, di cui ho già parlato in questo post
Oggi vorrei parlarne in maniera più approfondita:
Il tempo libero con i bambini a Milano: visita al Museo della Scienza e della Tecnologia.
Innanzi tutto, il grande cavallo di battaglia del museo è il Sottomarino Enrico Toti, ormeggiato dal 2005 al Museo della Scienza e della Tecnologia. Ma come è arrivato fin qui?
La sua storia è molto lunga: Il sottomarino Enrico Toti arrivò a Milano iniziando il suo viaggio dalla Sicilia, diretto verso il mar Ionio, il mar Adriatico e il fiume Po. Approdò temporaneamente a Cremona e, infine, arrivò in Lombardia, ovviamente via terra. Ci vollero ben 6 giorni per percorrere 93 Km a bordo di un camion a due rimorchi e 240 pneumatici.
Il Sottomarino Toti operò nel mar Mediterraneo durante la Guerra Fredda, con la missione di intercettare e individuare sottomarini nucleari e imbarcazioni straniere.
Oggi, il sottomarino si trova nel padiglione aeronavale del Museo e ci si può entrare dentro! Io, come al solito, non ho potuto visitarlo perché non avevo prenotato (mi succede sempre così…) Se desideri vederlo al suo interno, ricordati di prenotare con largo anticipo!
Oltre al sottomarino, sono tantissime le scoperte scientifiche e tecnologiche presenti al museo: nelle sale delle locomotive, in quella delle barche e dei mezzi aerei rimarrai di stucco…
Inoltre, il Museo organizza delle attività per i bambini: mio figlio partecipò al Laboratorio “Luci e Ombre”.
Se sei di Milano o ti trovi in città non perderti una visita al Museo della Scienza e della Tecnica per trascorrere il tempo libero con i tuoi bambini!
E se ai tuoi figli i musei piacciono tanto, ecco altri suggerimenti pensati apposta per te:
- musei per bambini lombardia (l’elenco dei musei più belli della Regione)
- museo civico di storia naturale (descrizione del museo e le sue attività)
- villa grock (descrizione del museo e le sue attività)
- idea viaggi (suggerimenti di viaggio in seguito alla mia partecipazione alla manifestazione di presentazione tenutasi al Piccolo Museo di Borgo San Lorenzo)
- musei per bambini (i più belli d’Italia)
Lascia un commento