
Le donne non sono destinate a fare solo le mamme
Davvero nel 2018 le donne sono libere di scegliere per il proprio destino? Come è possibile che ancora sia così diffusa l’opinione secondo cui le donne con figli devono fare le mamme e basta? E’ questa la società del futuro? Quella uguale al Medioevo? Ce ne parla Serena di MammeInfami e io mi unisco a lei in questo sfogo…
Le donne non sono destinate a fare solo le mamme
Quando una donna diventa madre molti commettono l’errore di credere che abbia raggiunto la sua massima aspirazione. Ma in realtà in molti casi non è così; certo ci sono donne che si sentono pienamente realizzate nel momento in cui mettono al mondo un figlio e decidono LIBERAMENTE di fare la mamma e basta, il che equivale quasi ad avere un impiego 24 ore su 24.
Però non sempre è così; per molte donne, me compresa, la maternità è una fase della propria vita, certamente la più importante, ma la vita non finisce qui. Piuttosto si arricchisce, di certo si complica, ma per molte donne essere madre non significa per forza di cose dover rinunciare a tutto il resto. Ci sono mille altre cose che una donna può e vuole fare oltre a diventare mamma. Lavorare per esempio, anche se al giorno d’oggi sembra che maternità e lavoro siano sempre meno conciliabili: è di poco tempo fa una ricerca che ha evidenziato che ben 25000 donne sono state costrette a licenziarsi dopo aver avuto un figlio.
Sono state costrette, non hanno deciso liberamente di lasciare il lavoro e quel che è triste è che quando le donne parlano di questo profondo senso di frustrazione legato all’impossibilità di potersi realizzare anche professionalmente, è che molte si sentono rispondere: ma ora hai la tua famiglia, hai il tuo bambino a cui pensare. Questa è l’unica cosa che importa.
No, no e assolutamente no! Non è questa l’unica cosa che conta, le donne non esistono solo per fare figli, le donne esistono perché al pari degli uomini hanno l’opportunità di fare un sacco di cose: possono dare il loro contributo per migliorare la società, possono insieme al partner crescere ed educare i figli, diventare grandi medici, fare volontariato nelle zone più dimenticate del pianeta.
Le donne possono e devono avere la possibilità di fare qualunque cosa le faccia sentire realizzate: possono decidere di fare le mamme e basta, o possono affiancare al loro ruolo di mamme quello di grandi professioniste, perché le due cose non è assolutamente vero che siano inconciliabili.
Sei d’accordo con Serena? Esprimi la tua opinione, nei commenti!
Aspetta ad andar via, leggi anche:
- A proposito di luoghi comuni, leggi qui
- A proposito di pregiudizi e consigli non richiesti della gente, leggi qui
- A proposito di rimanere sempre aggiornata sulle novità del blog, iscriviti alla newsletter!
Lascia un commento