
Libri per giocare con i bambini
Le vacanze estive sono lunghe e a volte i bambini si annoiano. Oggi ti voglio proporre alcuni libri per giocare insieme ai bambini, con attività divertenti e giochi di una volta.
Libri per giocare con i bambini
1.“Il giardino dei giochi dimenticati”, Niccolò Barbiero e Giorgio F. Reali, Laboratorio Salani, Milano 2002. Libro consigliato anche dall’A.Gen.Dis. (Associazione Genitori Disperati) che propone una serie di giochi di una volta, utilizzando oggetti semplici, facilmente reperibili in casa, con cui i bambini possono divertirsi a inventare, immaginare e costruire. Ogni gioco è suddiviso per categoria e corredato da istruzioni. Particolarmente interessante è l’appendice in fondo al libro dedicata ai Musei del giocattolo di Italia e di Europa oltre che siti e musei del giocattolo virtuali.
2.“Il Nonnolibro”, Niccolò Barbiero e Giorgio F. Reali, Laboratorio Salani, Milano 2005. della stessa collana, questo libro sarà la fonte del prossimo planning di Luglio, dedicato ai Nonni in vacanza. Si tratta di un manuale per ricordare e giocare con le storie di famiglia, che propone una serie di attività che i nonni possono proporre ai propri nipotini, per farli divertire ma anche per trasmettergli i valori e le tradizioni familiari. I nonni sono una fonte inesauribile di conoscenza e sanno cose che tutti gli altri membri della famiglia non conoscono e che affascinano tantissimo i bambini, così curiosi di sapere. Bellissima è l’introduzione di nonno Mike, sì, Quel Mike, il nostro Mike Bongiorno nazionale che in queste pagine ricorda con dolcezza il nonno Michelangelo. In fondo al libro puoi trovare alcuni consigli di lettura e siti dedicati ai nonni.
- “52 cose da fare quando piove” e “52 giochi da fare in macchina”, Lynn Gordon, illustrazioni di Susan Synarski e Karen Johnson, Magazzini Salani. Carte gioco per combattere la noia durante le giornate di pioggia o nei lunghi tragitti in macchina con 52 attività divertenti.
4.“Il catalogo dei giocattoli”, Sandra Petrignani, Ed. Theoria, Roma-Napoli 1988. 65 giocattoli descritti con amore e con una poesia che lascia incantati. Un ottimo spunto per chiudere gli occhi e sognare la felicità di quando eravamo bambini.
Ti sono piaciuti questi libri per giocare? Scrivilo nei commenti!
Fonti:
- Rivista “Dialoghi 0-6”, a cura del Centro Studi Bruno Ciari, gennaio 2015.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- giocattoli
- attrezzature da giardino
- libri per bambini
- musei
- E-commerce di prodotti per l’infanzia
- moda bimbo
- riciclo creativo
- ludoteche
- centri estivi
- scuole e asili
- Fattorie didattiche
- eventi per bambini
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento