
L’importanza del pupazzo o della copertina del cuore.
Come la copertina di Linus, quasi tutti i bambini hanno un oggetto speciale che li fa sentire protetti, sia esso un giocattolo, un pupazzo o, appunto, una copertina. Oppure, per alcuni bambini, possono trattarsi di abitudini, di momenti speciali di qualcosa di meno materiale ma comunque, estremamente importante per loro. Chiara del Blog Punto e Virgola Mamma ci descrive l’importanza del pupazzo o delle abitudini preferite dai bambini per farli sentire tranquilli.
L’importanza del pupazzo o della copertina del cuore
Quasi tutti i bambini, solitamente, hanno un pupazzo preferito, un giocattolo preferito o più semplicemente una copertina preferita.
Nell’ambito psicologico questo oggetto, scelto spontaneamente dal bambino, viene chiamato “oggetto transizionale” ed è davvero molto importante.
Molti bambini tendono ad avere degli amici immaginari, mentre altri scelgono un pupazzo o un oggetto dal quale non si separano più. Il significato, più o meno, è lo stesso e i genitori devono capirne l’importanza, relazionandosi ai propri figli con dolcezza e comprensione.
Legarsi emotivamente ad un oggetto consente ai bambini di sentirsi più sicuri e protetti, anche quando mamma e papà sono momentaneamente fuori casa o quando arriva il momento della nanna. Questi oggetti, infatti, tendono ad essere degli amuleti che richiamano la presenza e l’amore dei genitori e servono al bambino a riversare ogni propria emozione, bisogno o desiderio.
Il pupazzo o la copertina del cuore aiutano i bambini a gestire le proprie emozioni, ad allontanare le paure e lo stress, con la consapevolezza che questa presenza a cui si sono legati sarà sempre lì con loro e non potrà mai abbandonarli o tradirli.
La scelta dell’oggetto è del tutto imprevedibile. Ogni bambino si innamora di un pupazzo o di un gioco diverso e quando scatta questo amore a prima vista nessuno deve permettersi di intralciarlo.
Il ruolo dei genitori è molto importante, perché anche se spesso non è il massimo della comodità doversi portare dietro un oggetto in più quando si esce, è estremamente importante prendersi cura di questo pupazzo e dargli sempre la giusta importanza.
I genitori non devono forzare il bambino nell’abbandonare il suo pupazzo o la sua copertina, anzi devono alimentare questo legame speciale, magari scegliendo insieme un nome e portandolo sempre dietro.
In ogni situazione che vive il bambino, dalle vacanze, alla visita, al primo giorno di asilo, a qualsiasi altro momento importante, il pupazzo del cuore o la copertina preferita non devono mai mancare. Questo legame può durare degli anni, sta al bambino decidere quando si sentirà abbastanza sicuro per non portarsi sempre dietro questo oggetto speciale. Ma quando arriverà quel momento, che deve essere del tutto spontaneo, il pupazzo del cuore deve essere conservato come uno splendido ricordo, perché ha accompagnato il bambino in diverse fasi della crescita.
Non tutti i bambini, però, provano questo attaccamento verso un pupazzo o un oggetto. Ma questo non è un problema, perché questi bambini, allo stesso modo, saranno legati a qualche abitudine o qualche routine fatta con mamma e papà, che li farà sentire abbastanza al sicuro senza il bisogno di una cosa materiale da portare con loro.
Io sono dell’idea che qualsiasi cosa faccia sentire al sicuro i nostri bambini sia di grande importanza e deve diventare parte integrante della famiglia.
Qual è l’oggetto o l’abitudine del tuo bambino, che lo fa sentire protetto? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento