
Milano dall’alto: sulla torre Branca insieme ai bambini per dominare la città.
Le cose da fare a Milano con i bambini sono davvero tante, io stessa ho dedicato a questa magica città tantissimi articoli. Eccone alcuni:
- Milano con i bambini;
- Quartiere Brera affascinante anche per i bambini;
- Passeggiare a Milano con i bambini.
Oggi ti voglio proporre un’esperienza insolita, emozionante e allo stesso tempo rilassante. Di cosa si tratta? Leggi l’articolo!
Milano dall’alto: sulla torre Branca insieme ai bambini.
Prima di tutto, goditi la tranquillità di una passeggiata a Parco Sempione, il polmone verde più importante del centro milanese. Qui potrai fare un giro in bicicletta, giocare a pallone, a frisbee o a basket. Per i più piccoli, ci sono anche un’area giochi, delle giostre, un trenino. Inoltre, una pista go-kart e un’area di pattinaggio. Da non perdere è anche il Castello Sforzesco, con i suoi musei.
Da parco Sempione, ti puoi incamminare verso la Torre Branca. Sembra tanto moderna, ma fu costruita nel 1933 in soli due mesi e mezzo su progetto di Giò Ponti. E’ interamente costituita da tubi di acciaio speciale ed è a forma piramidale, alta ben 108,60 metri! Il motivo di un’altezza così strana pare stia nel fatto che Benito Mussolini non volesse che l’altezza della torre superasse quella della guglia della Madonnina del Duomo perché “l’umano non deve superare il divino”.
Non spaventarti, non devi salire a piedi ma in ascensore!! In meno di un minuto sarete catapultati nella cabina belvedere, coperta e circolare. E da qui potrai far vedere ai bambini tutta la città e i suoi principali monumenti.
Quando scendi dalla torre, ricordati di lasciare un commento a questo articolo, descrivendo le tue emozioni e cosa ti è piaciuto di più di questa esperienza.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter per ricevere tutte le novità del blog e anche uno speciale regalo per te.
Lascia un commento