
Mousse di limone con fragole.
Per il pranzo di Pasqua, ho preparato questo dessert dal profumo freschissimo e dai colori primaverili.
Si tratta di una mousse di limone con fragole, sciroppate con miele agli agrumi di Sardegna. Vediamo la ricetta:
Mousse di limone con fragole
Ingredienti:
2 uova+1 tuorlo
100 g di zucchero superfino
50 g di burro
2 limoni non trattati
250 ml di panna fresca
1 cucchiaino raso di maizena
sale
200 g di fragole
un cucchiaio di miele agli agrumi di Sardegna (o di arancio)
1 cucchiaino di zucchero
meringhe (facoltativo)
Occorrente:
un tagliere
un coltello
una frusta
un pentolino
una grattugia
una ciotola di vetro o ceramica
sbattitore elettrico
In un pentolino, mescola le uova e il tuorlo con lo zucchero, unisci la maizena e il burro a dadini, un pizzico di sale, la scorza e il succo dei limoni. Fai cuocere a fuoco lento mescolando con la frusta fino a che la crema diventerà densa (non deve bollire). Toglila dal fuoco e continua a mescolare e versa il composto nella ciotola, fino a farlo raffreddare.
Taglia le fragole a pezzetti e mettile in una padellina con il miele e il cucchiaino di zucchero. Fai cuocere a fiamma alta fino a che non si forma uno sciroppo.
Monta la panna e aggiungila alla crema, mescolando dal basso verso l’alto (per evitare che la panna si smonti). Dividi la mousse in coppette e lascia riposare in frigorifero per qualche ora. Al momento di servire, aggiungi le fragole e, se vuoi, delle meringhe sbriciolate.
Io ho proposto questo dessert per il menu di Pasqua, ti posso garantire che è delizioso e dal sapore fresco della primavera che lentamente (molto lentamente) si manifesta.
Trovi la ricetta anche sul mio canale YouTube, iscriviti!
Fonte: Articolo “Questa volta tocca a me”, FiorFiore in Cucina, Maggio 2013.
E per altri spunti, dai un’occhiata a Il Giornale del cibo
Lascia un commento