
Musei per bambini: ecco un elenco delle strutture più belle per imparare divertendosi!
In questo articolo ti offro un elenco dei musei per bambini più belli del nostro Paese. E, in più, ti do anche una lista delle fattorie didattiche. Perché imparare è un gioco!
I musei sono elencati in ordine geografico, dal Nord al Sud:
Musei per bambini in Valle d’Aosta:
Le Alpi dei Ragazzi a Bard
Presso il Forte di Bard, uno spazio ludico interattivo in cui i bambini possono simulare una vera e propria scalata del Monte Bianco, seguendo un percorso attraverso le 9 sale del museo.
Musei per bambini in Piemonte:
MAcA, Museo A come Ambiente di Torino
Museo dedicato a tematiche ambientali con spazi creativi, exhibit, laboratori, percorsi didattici per costruire un mondo più sostenibile.
Musei per bambini in Lombardia:
MUBA, il Museo dei Bambini di Milano
Uno spazio per apprendere ma anche per festeggiare compleanni creativi e originali. Il museo ospita una mostra permanente, “Re Mida”, che è un laboratorio rivolto ai bambini dai 2 agli 11 anni e suddiviso in due sezioni:
- sperimentazione sensoriale e polimaterica per i bimbi più piccoli
- costruttività per i bimbi più grandicelli
Museo del giocattolo e del bambino
Due sono le sedi: quella di Milano Cormano e quella di Santo Stefano Lodigiano. Entrambe offrono un percorso nel mondo dei giocattoli, per raccontare la storia dei balocchi attraverso le migliaia di esemplari in esposizione.
Museo del Fumetto
Detto anche Museo Wow, è uno spazio polivalente dove i bimbi possono vedere i personaggi più amati, sia storici che più recenti.
Museo della Scienza
Tante attività e laboratori per piccoli inventori: Inoltre, è possibile salire sul sottomarino Enrico Toti.
Museo civico di storia naturale
Tanti laboratori di paleontologia e di biologia pensati per i più piccoli.
A Milano, puoi pranzare all’Erba Brusca e mentre tu mangi, i bambini scoprono i segreti dell’orto, entrano in contatto con la natura, si prendono cura delle piante..
Museo Bagatti Valsecchi
Tante schede interattive pensate per rendere la visita dei piccoli visitatori molto allegra e divertente.
Musei per bambini in Trentino:
MUSE, il Museo delle Scienze di Trento
Un museo con percorsi espositivi, mostre temporanee, eventi, attività, laboratori, progetti e collezioni scientifiche interamente dedicati ai bambini.
Musei per bambini in Friuli Venezia Giulia:
Immaginario scientifico
Anche qui sono due sedi: quella di Trieste e quella di Pordenone, entrambe costituite da tre sezioni: Kaleido, Fenomena e Cosmo. In entrambe le sedi si organizzano tanti eventi rivoli ai bambini.
A Pordenone, puoi anche visitare la Cooperativa Sociale A.R.C.A. O.N.L.U.S. che si occupa di inclusione socio-lavorativa di persone diversamente abili nel mondo rurale e che offre molti servizi anche come fattoria didattica.
Musei per bambini in Liguria:
La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova
Per imparare tante cose su scienza e tecnologia, il museo è suddiviso in aree dedicate a bambini di età differenti (dai 2 ai 12 anni) volte a stimolare la loro predisposizione per il lavoro che eserciteranno in futuro.
A Genova puoi anche visitare la Fattoria “I Cianelli” dove tuo figlio potrà partecipare a numerose attività ludico-ricreative riguardanti i temi della fattoria per i bambini.
Villa Grock e il Museo del Clown
A Imperia, un museo veramente diverso dal solito.
Musei per bambini in Toscana:
Musei per bambini in Versilia
Dal museo del Carnevale (alla Cittadella di Viareggio) al museo della Marineria, passando dal Museo della Preistoria fino alle cave di marmo, tante visite che lasceranno i bambini a bocca aperta.
Musei per bambini a Pistoia
Tante visite adatte ai più piccoli, sia in città che in montagna.
Piccolo Museo di Borgo San Lorenzo
Un intero museo a misura di bambino.
MUM, Museo Mineralogico Luigi Cellai dell’Isola d’Elba
Tanti laboratori, tra cui:
- quello di geologia e mineralogia;
- quello di botanica;
- quello di ecologia
Musei per bambini nel Lazio:
Explora, il Museo dei Bambini di Roma
Tanti laboratori e possibilità di organizzare feste personalizzate.
Sempre a Roma e, più precisamente nel Parco Regionale Naturale dei Monti Prenestini, puoi far visita alla Fattoria didattica “L’oca bianca”, azienda agricola a tutto tondo che promuove tante offerte didattiche e laboratori rivolti ai bambini.
Musei in provincia di Roma
Entrare dentro un castello sul mare o esplorare un’antica tomba etrusca? Questo e molto altro…
Musei per bambini in Campania:
L’officina dei piccoli alla Città della Scienza di Napoli
Attività, incontri ed eventi dedicati ai più piccoli attraverso elementi, quali:
- materia: laboratori di lavorazione dell’argilla e materiali di riciclo;
- natura: esplorazione della natura e analisi e interpretazione dei suoi fenomeni
e tanto altro.
Sempre a Napoli, puoi visitare il Museo Laboratorio della Civiltà contadina, uno dei pochi esemplari di civiltà agricola in questa città dove il tuo bambino può divertirsi, riscoprendo il gusto della tradizione contadina, attraverso laboratori come “Coltiva il tuo spazio verde in masseria”, “Dal grano al pane” e “La vendemmia”.
Quali sono i Musei per bambini preferiti di tuo figlio? Lascia un commento e racconta!
Ringrazio Nostrofiglio.it e Fattorie Didattiche per le preziose informazioni! E un ringraziamento speciale va a Fabiana de La Vespa Tribeca con cui ho chattato su Twitter in merito ai musei e le attività migliori per i bambini a Milano!
E per il tuo prossimo viaggio, guarda qua:
Lascia un commento