
Musei per bambini Lombardia: il Museo Bagatti Valsecchi.
Immerso nel quadrilatero della moda, esattamente in via Gesù n. 5, si trova questo elegantissimo (non poteva non essere all’altezza del luogo) palazzo dove un tempo vivevano i signori di Milano.
Sto parlando del museo Bagatti Valsecchi, uno dei Musei per bambini Lombardia da aggiungere al mio elenco che trovi qui.
Vediamo di cosa si tratta:
Musei per bambini Lombardia: Museo Bagatti Valsecchi
Subito a disposizione per i più piccoli audioguide e schede pensate apposta per loro. Ma c’è di più….
Il percorso però non è quello classico con audioguida (noiosissimo) che viene comunemente fatto per gli adulti. Assolutamente No! I piccoli investigatori dovranno risolvere una serie di indovinelli, giochi e grattacapi da veri Sherlock Holmes. Una sorta di caccia al tesoro.
Qui vissero tre signori di Milano: Giuseppe, Fausto e Carolina Bagatti Valsecchi, che ci hanno lasciato una collezione importante di oggetti di vario genere, dai mappamondi ai candelabri e persino teschi appoggiati ai comodini. Giuseppe e Fausto erano fratelli, mentre Carolina era la moglie di Fausto.
I piccoli visitatori devono sapere che Giuseppe era appassionato di armature e ne collezionò tantissime, tanto che dovette creare una vera e propria galleria per riuscire a contenerle tutte. Galleria che potranno visitare.
Fausto, invece, era appassionato di ceramiche, quadri e libri.
E saranno proprio questi tre personaggi a guidare i bambini lungo tutto il percorso. I piccoli seguiranno la loro voce e i loro indizi per terminare il loro viaggio. Un viaggio insolito e magico in un tempo lontano che appassionerà molto i bambini e anche gli adulti.
Tu ci sei stata? Ti è piaciuto? Scrivilo nei commenti.
E, prima di passare ad altro, dai un’occhiata qui:
- Musei per bambini: l’elenco de L’Agenda di mamma Bea.
- Un altro luogo insolito a Milano: Open Milano
- Per le tue prossime vacanze, leggi qui.
Lascia un commento