
Museo civico di storia naturale di Milano per i bambini: tanto divertimento per tutta la famiglia!
All’interno dei giardini pubblici di Via Palestro, si trova questo fantastico museo, fondato nel lontano 1838 e divenuto ormai uno dei più importanti di Italia: svolge un triplice ruolo di conservazione, divulgazione e ricerca scientifica.
Il museo civico di storia naturale pensa anche ai bambini…
In particolare, attraverso i due laboratori: Biolab e Paleolab. Il primo è un laboratorio interattivo di scienze per la vita; il secondo è un laboratorio nato per approfondire alcuni temi di paleontologia, mineralogia e paleontologia umana.
Oltre all’enorme patrimonio naturalistico e storico presente nelle sue 23 sale, tante sono le attività che il museo offre, pensate esclusivamente per i più piccoli. Qui te ne elenco solo alcune, ne trovi tante altre sul sito ufficiale:
- Fino al 16 ottobre 2016: Mostra “Vulcani: Origine, evoluzione, storie e segreti delle montagne di fuoco”: filmati, immagini spettacolari e tanto altro per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su uno dei fenomeni più affascinanti per i bambini;
- I già citati Biolab e Paleolab;
- Verdelab: il laboratorio di botanica per bambini di recente creazione.
Queste e tante altre attività e laboratori le puoi trovare sul sito ufficiale, compreso il programma del mese in corso.
Sei mai stato al museo di storia naturale di Milano? Raccontaci nei commenti la tua esperienza!
E se vuoi conoscere altre attività da fare insieme ai bambini a Milano, leggi gli altri articoli:
- Passeggiata a Milano con i bambini
- Piazza del Duomo a Milano: storia dell’Agorà milanese
- Orto botanico di Brera: il giardino segreto per tornare bambini
- Musei per bambini: i più belli di Italia
Lascia un commento