
Oggi è sabato: vuol dire pizza!
E’ il grande classico della cucina italiana, il nostro piatto nazionale a cui proprio non possiamo rinunciare, soprattutto il sabato sera, che sia a casa con la famiglia o a cena fuori con gli amici. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
Oggi è sabato: vuol dire pizza!
In questo maggio infinito, fatto di didattica a distanza e ripresa del lavoro, siamo riusciti finalmente a riprendere la sana abitudine della pizza del sabato sera.
Come la maggior parte degli italiani, il sabato ci si concede una bella pizza, fuori con gli amici o in casa davanti ad un bel film. Un’abitudine che da quando sono mamma è diventata praticamente un’istituzione. Vi confesso, la cosa non mi dispiace! Amo la pizza da quando sono piccola, e questa sana abitudine che vede quei 2/3 sabati al mese ordinare la pizza alla nostra pizzeria di fiducia mi fa tornare bambina.
Quanto ci è mancata durante la quarantena! Il lockdown ha davvero provato tutti noi in questo lungo periodo, che non è ancora finito.
Durante la quarantena uno dei prodotti che è andato più a ruba è il lievito di birra, il panetto da tenere al fresco, per intenderci proprio quello che serve per fare la pizza. Ovviamente insieme alla farina! E sui social è stato un tripudio di storie, foto, dirette con protagonista lei, la pizza! Chi la vuole croccante e scrocchiarella, chi alta e ben lievitata, chi la classica pizza a taglio chi quella napoletana. Fatto sta che ogni volta che guardavo il feed di Instagram o Facebook era un abbondare di lievitati, pane, pizza, sfincione (tipica focaccia palermitana). So che mi capite. Penserete: avrai preparato la pizza in casa anche tu! Eh no mie care! Io non amo particolarmente cucinare, cucino l’indispensabile, nella vita super incasinata che ho dal lunedì al sabato faccio roba veloce. La domenica invece a pranzo preparo qualcosa di più elaborato. E in quarantena la cosa se vogliamo è pure peggiorata: zero voglia di cucinare, solo di arrivare a fine giornata senza aver commesso reati.
E dire che quando avevo solo un figlio preparavo pizza, pane e focacce in casa abbastanza spesso! Eh sì, non si finisce mai di cambiare!
Comunque, la prima cosa che ho fatto quando ha riaperto la mia pizzeria del cuore è stata ORDINARE UNA BUONA PIZZA PER TUTTA LA FAMIGLIA. Perché pizza vuol dire casa, famiglia. Riunirsi in amicizia. Poche pietanze rappresentano l’amicizia in tavola quanto la pizza. E forse è per questo che va bene la pasta, i risotti o i cannoli: ma il vero cibo che rappresenta l’Italia e la nostra italianità è la pizza.
Per me e i miei figli il sabato con la pizza e un bel film è il massimo dello stare insieme, del calore e del relax. Usiamo questi sabati proprio per ricaricarci emotivamente. E sono sicura che questi momenti li vivete anche voi!
La mia pizza preferita è la pizza margherita, ma con la mozzarella di bufala… qual è la vostra pizza preferita? Ditelo nei commenti!
Lascia un commento