
Picnic con i bambini
Di solito i picnic piacciono un sacco ai bambini. Approfittiamo delle belle giornate di primavera, sperando che escano fuori prima o poi, per fare qualche pic-nic con i bambini. Scopriamo qualche ricetta gustosa per i tuoi picnic con i bambini!
Picnic con i bambini
1.Panini farciti: prepara i panini, mescolando 500 g di farina tipo 1 oppure tipo 2 o quella che preferisci purché non sia troppo raffinata, con mezzo panetto di lievito fresco, sciolto in poca acqua. Aggiungi altra acqua all’impasto, fino a ottenere una consistenza elastica. Lascia lievitare per alcune ore (anche un giorno intero). Superato questo tempo, procedi con la manovra di rinforzo, piegando l’impasto dai lati verso il centro e poi taglia l’impasto in circa 8 parti. Procedi con la manovra di rinforzo per ognuna delle 8 parti e dai a ciascuna una forma tonda. Ricava un taglio a croce sulla superficie superiore dei panini e fai lievitare per almeno mezz’ora. Cuoci in forno a 200-220° per 30-40 minuti. Sforna, fai freddare e taglia i panini a metà per farcirli come preferisci.
2.Plumcake salato alle olive e peperoni: taglia due peperoni a striscioline e falle abbrustolire sulla piastra. Taglia una manciata di olive a meta. Sbatti 3 uova, aggiungi 8 cucchiai di olio, 100 g di latte e del basilico tritato. Aggiungi 200 g di farina 00, mezza bustina di lievito per torte salate. versa il composto in uno stampo da plumcake e inforna a 180° per 45 minuti.
3.Farfalle pomodorini e pecorino: Cuoci la pasta e condiscila con pomodorini ciliegini e pecorino grattugiato. Se preferisci, puoi sostituire il pecorino con delle mozzarelline ciliegine.
4.Spezzatino all’arancia: soffriggi in un tegame alcuni spicchi d’aglio e fai rosolare bene bene 500 g di carne di manzo tagliata a pezzi. Quando è bella dorata, aggiungi del brodo di curry e fai cuocere per circa un’ora. Prendi 4 arance, da una gratta la scorza, da questa e da un’altra ricava il succo e le altre due tagliale a vivo. Aggiungi il succo + scorza alla carne, aggiusta di sale e pepe. Togli dal fuoco e aggiungi le arance.
5.Involtini di roastbeef e involtini di peperoni: per i primi farcisci delle fette di roastbeef tagliato sottile con formaggio spalmabile e zucchina grattugiata, crea il rotolino e avvolgilo in una fettina di zucchina tagliata sottile. Per gli involtini di peperoni, taglia a strisce un peperone e fallo abbrustolire sulla piastra. Una volta raffreddate, farcisci le striscioline con formaggio spalmabile e chiudi gli involtini con uno stuzzicadenti.
6.Torta alla crema d’arancia: sbatti 3 tuorli (conserva gli albumi) con 80 g di zucchero. Aggiungi un bicchiere di latte, la scorza di 3 arance e 50 g di fecola di patate. A parte, monta a neve gli albumi, uniscili al composto e aggiungi 150 g di farina e poi una bustina di lievito per dolci . Versa il composto in uno stampo a cerniera, imburrato e infarinato e cuoci a 180° per 40 minuti. Nel frattempo prepara la crema di arance, versando in un pentolino 3 cucchiai di farina, 50 g di burro e il succo delle 3 arance. Mescola continuamente fino a ottenere la crema. Sforna la torta, falla freddare, dividila a metà e farciscila con la crema.
7.Biscotti alla marmellata di arance: sbatti 150 g di burro con 100 g di zucchero. Aggiungi 150 g di farina e 150 g di granella di mandorle. Aggiungi la scorza e il succo di un limone e impasta fino a ottenere una palla che farai riposare in frigo per circa un’ora. Superato questo tempo, stendi la pasta e con una formina tonda, quadrata o a cuore, ricava di biscotti. Fora metà dei biscotti con una formina uguale ma più piccola. Cuoci i biscotti in forno a 190° per circa 8 minuti. Fai freddare e spalma la superficie dei biscotti pieni con la marmellata e ricoprili con i biscotti forati.
Ti sono piaciute queste ricette da picnic? Cosa ne pensano i tuoi figli? Scrivilo nei commenti!
Fonti:
- Esselunga: Volume 4. Garden Party
- Quaderno di cucina: “Soffici golosità”, La cucina di Repubblica, Food Ed. 2012
- La cucina leggera e naturale: “322 ricette leggere e gustose” vol. 1, Cairo ed. 2009
- Oggi cucino io: “Dolci e Biscotti”, Mondadori ed. 2005
- Demetra: “Tapas”, Giunti ed. Firenze 2017
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Settore food
- Ristoranti/bar/pasticcerie/gelaterie/pizzerie
- Arredo tavola
- Utensili da cucina
- E-commerce per la casa
- Biancheria per la casa
- Arredo giardino
- Aziende agricole
- Dietisti/Nutrizionisti
- Fattorie didattiche
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento